Pulizia – Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 84

4-44
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
Per impostare misurazioni temporizzate:
1. Premere
ACCESO
.
2. Scegliere il manicotto delle dimensioni appropriate.
3. Allineare correttamente i marker dell'arteria (se presenti) e applicare il manicotto all'arto
in modo che sia ben aderente.
4. Collegare il tubo al manicotto e al connettore PSNI sul monitor.
5. Ruotare
SELEZIONE VELOCE
per evidenziare l'area
PSNI
.
6. Premere
SELEZIONE VELOCE
. Viene visualizzato il menu PSNI.
7. Selezionare
INTERVALLO
, quindi l'intervallo di tempo desiderato.
8. Posizionare l'arto in modo che sia rilassato e approssimativamente a livello del cuore del
paziente. Informare il paziente che il gonfiaggio del manicotto può provocare una sensazione
di forte compressione attorno al braccio e causare formicolio alle dita.
9. Premere
PSNI
per iniziare la misurazione e controllare che il paziente non muova il braccio.
Al completamento della procedura, vengono visualizzate le pressioni arteriose sistolica,
diastolica e media. Il conto alla rovescia mostra il tempo fino alla misurazione PSNI
automatica successiva.
Per annullare una misurazione in corso, premere nuovamente
PSNI
.
Nota:
se in un qualsiasi momento durante la misurazione temporizzata PSNI la pressione del
manicotto supera i 290 mmHg o si verifica un guasto nel modulo PSNI, la procedura viene
interrotta. Per riprendere, seguire la procedura di misurazione temporizzata.
Pulizia
Per pulire i manicotti e il tubo pneumatico:
1. Scollegare il tubo dal manicotto e dal monitor. Pulire con un panno morbido e pulito, inumidito
con soluzione germicida.
2. Ispezionare il tubo per individuare eventuali incrinature o attorcigliamenti. Se si notano dei
danni, sostituire il tubo.
3. Ispezionare il manicotto per individuare eventuali danni o usura eccessiva. Se si notano dei
danni, sostituire il manicotto.
4. Lasciare asciugare entrambi prima di sistemare il manicotto sul paziente o ricollegare il tubo al
monitor.
Per informazioni sulla pulizia del dispositivo, vedere "Pulizia del dispositivo" a pagina 9-15.