2 wireless – Asus WL-330gE Manuale d'uso

Pagina 44

Advertising
background image

4-12

Capitolo 4: Configurazione

4.3.2 Wireless

Cliccare su un elemento del menu per aprire un sottomenu.

Seguire le istruzioni per la configurazione dell’ AP 802.11g ASUS.

Allo scorrere del cursore su un elemento, sono visualizzate

informazioni utili.

SSID

SSID è una stringa di identificazione sino a 32 caratteri ASCII, che differenzia l’ AP

802.11g ASUS da quello di altri produttori. All’ SSID ci si riferisce anche come “ESSID”

o “Extended Service Set ID.” E’ possibile utilizzare l’ SSID predefinito e il canale radio,

salvo che sia impiegato più di un AP 802.11g ASUS, all’ interno della stessa area. In

quel caso, si deve utilizzare un diverso SSID e canale radio per ciascun AP 802.11g

ASUS. Tutti i Router/AP Wireless ASUS e gli adattatori client WLAN 802.11g/802.11b

ASUS devono possedere lo stesso SSID, in modo da consentire ad un client mobile

senza fili di effettuare il roaming. SSID è pre-impostato su “default”.

Channel (Canale)

Le specifiche 802.11g e 802.11b supportano sino a 14 canali sovrapposti per la

comunicazione radio. Per minimizzare le interferenze, configurare ciascun AP 802.11g

ASUS come non sovrapposto; selezionare Auto, dall’ elenco a discesa dei canali,

per abilitare il sistema alla selezione di un canale libero, come canale operativo, in

fase di avvio.
Sulla base della ricerca delle infrastrutture di rete presenti, assicursi che tutti gli AP

802.11g ASUS condividano lo stesso canale oppure che canali con frequenze vicine

siano collocati il più lontano possibile l’ uno dall’ altro. E’ possibile servirsi dell’ apposita

utilità del CD di supporto.

WL-330gE_ITA.indb 12

5/21/09 11:25:18 AM

Advertising