Vano biofresh, Dotazioni – Liebherr CBNPes 5167 PremiumPlus BioFresh NoFrost Manuale d'uso
Pagina 10

66
Vano BioFresh
Il vano BioFresh consente di conservare gli alimenti per un periodo
fino a 3 volte più lungo rispetto al raffreddamento normale.
La temperatura costante appena superiore a 0 °C e l'umidità rego-
labile consentono di conservare i vari alimenti a condizioni ottimali.
RegoIazione dell'umidità:
• asciutto: piccolo simbolo di umidità -
far scorrere il cursore verso sinistra.
È un clima favorevole per alimenti
secchi o confezionati, p. es. latticini,
carne, pesce, salumi.
• umido: umidità relativa elevata di
max. 90%, grande simbolo di umidità -
far scorrere il cursore verso destra. È
un clima favorevole per alimenti senza
imballaggio con alto contenuto di
umidità come insalata, verdura, frutta.
Indicazioni
• Conservare gli alimenti non confezionati di origine animale separati
da quelli di origine vegetale e riporli ben divisi in cassetti diversi.
Devono venire impacchettati se, per ragioni di spazio, vengono
conservati insieme. Non mettere a contatto diretto vari tipi di carne,
essi vanno sempre divisi dal loro imballaggio, si evita in tal modo
che la trasmissione dei batteri li faccia deteriorare anzitempo.
• I prodotti seguenti non vanno conservati nel vano BioFresh: patate,
verdura sensibile al freddo come cetrioli, melanzane, avocado,
pomodori mezzo maturi, zucchini e tutti i frutti esotici sensibili al
freddo come ananas, banane, pompelmi, meloni, mango, papaya
ecc.
Cassetto BioFresh Plus
Il cassetto superiore del vano BioFresh offre la possibilità di sce-
gliere tra un'ampia gamma di temperature. Con una regolazione a
0 °C si hanno le stesse condizioni del cassetto BioFresh inferiore.
L'impostazione della temperatura per il cassetto BioFresh superiore
si effettua sul relativo pannello
comandi.
Premere il tasto con la tempe-
ratura desiderata.
Conservazione di frutti tropi-
cali a 6 °C.
Conservazione di frutti di
mare a -2 °C.
Estrazione dei cassetti BioFresh
Estrarre completamente il cassetto, sollevarlo nella parte poste-
riore e toglierlo.
Inserimento dei cassetti
BioFresh
Estrarre completamente le guide
di scorrimento. Posizionare il
cassetto sulle guide e reinserirlo.
Dotazioni
I ripiani possono essere spostati a seconda
delle necessità.
Sollevare la lastra di vetro, sfilare i fori dagli
appoggi e infilarla più in alto o più in basso.
Modificare la posizione delle mensole
nello sportello
- Sollevare la mensola (1), estrarla e rimet-
terla seguendo la successione contraria
(2).
- Modificando la posizione del portabotti-
glie F si possono assicurare le bottiglie
contro le cadute, provocate all'apertura e
alla chiusura dello sportello.
Le mezze lastre di vetro ga-
rantiscono spazio ai recipienti
alti. Infilare le guide di supporto
annesse, fig. 1, sugli appoggi,
a destra e a sinistra, all'altezza
desiderata.
Inserire le lastre di vetro
1
/
2
come da fig. 2.
Se si necessita di spazio per i re-
cipienti alti, spingere semplice-
mente e con cautela la mezza
lastra di vetro anteriore sotto
alla lastra posteriore, fig. 2.
fig. 1
fig. 2
• Per rimuovere il coperchio: aprire a
90° e liberare verso l'alto.
I box possono essere estratti e posizionati
assieme sul tavolo.
• Per spostare i box: estrarli sollevandoli e
sistemarli di nuovo nella posizione prefe-
rita.
La barra di sostegno per i box si può estrarre
dall'alto e rimettere in un’altra posizione
(p. es. cambiandola con una mensola).
Attenzione! I coperchi dei box devono
essere chiusi quando si chiude lo sportel-
lo - pericolo di danni!