3) configurazione del server virtuale nella lan – Asus RT-N11 Manuale d'uso
Pagina 18

Manuale d’uso RT-N11 EZ Wireless N Router
14
2. Selezionare Yes per
attivare il server virtuale
. Per esempio, se l' host
192.168.1.100 è un server
FTP a cui accedono utenti
Internet, significa che
tutti i pacchetti provenienti
da Internet, con porta di
destinazione 21 devono
essere diretti erso tale host.
Impostare Well-known
Application su FTP. Port
range su 21, Local IP su
host IP, Local Port su 21,
Protocol su TCP.
3. Cliccare Finish (Fine).
4. Cliccare Save & Restart per
riavviare il router wireless e
attivare le impostazioni.
Autenticazione
I metodi di autenticazione supportati da RT-N sono i seguenti: Open, Shared key,
WPA-Personal, WPA2-Personal, WPA-Auto-Personal (TKIP. AES. TKIP+AES),
WPA-Enterprise, WPA2-Enterprise, WPA-Auto-Enterprise (TKIP. AES. TKIP+AES),
e Radius with 802.1x.
- Open: Questa opzione disattiva la protezione dell' autenticazione per reti
wireless.
- Shared Key: questa modalità si serve delle chiavi WEP utilizzate per l'
autenticazione.
- WPA-Enterprise, WPA2-Enterprise, WPA-Personal, WPA2-Personal, WPA-
Auto-Personal: WPA sta per WiFi-Protected Access. WPA fornisce due modalità
di sicurezza: WPA per reti aziendali e WPA-PSK per utenti Home/SOHO. Per le
reti aziendali, WPA utilizza per l' autenticazione il server RADIUS esistente nella
rete aziendale; per l' identificazione di utenti Home/SOHO, adotta una chiave di
autenticazione pre-condivisa (PSK-Pre-Shared Key). Tale chiave è composta da
8 sino a 64 caratteri.
- Radius with 802.1x: Simile a WPA, questa soluzione si appoggia,per
l' autenticazione,al server RADIUS. La differenza risiede nelle modalità
crittografiche: WPA adotta sistemi di codificazione TKIP o AES, mentre Radius
with 802.1X non offre alcuna protezione tramite codifica.
Quando l' autenticazione e la crittografia sono state impostate, cliccare Finish
(Fine) per salvare le impostazioni e riavviare il router wireless.
3) Configurazione del Server Virtuale nella LAN
Il Server Virtuale è una funzione Network Address Translation
(NAT), che converte un computer all' interno di una LAN in
un server consentendo il passaggio di pacchetti dati di un
certo servizio, come HTTP, da Internet.
1. Cliccare Virtual Server nella cartella NAT Setting (Impostazioni
NAT) per aprire la pagina di configurazione NAT .