Asus Eee Pad Transformer TF101G Manuale d'uso
Pagina 6

1
Pulsante di accensione
Il pulsante di accensione consente di accendere/spegnere Eee Pad.
Tenerlo premuto per 2 secondi per accendere il dispositivo e per 0.5
secondi per visualizzare la finestra di dialogo di arresto del sistema.
Quando è acceso, premere il pulsante per far entrare o riattivare Eee
Pad dalla modalità sospensione. Se il sistema non risponde, premerlo
e tenerlo premuto per forzare la chiusura delle applicazioni e lo
spegnimento del dispositivo.
Controllare che l’arresto forzato del sistema e il conseguente
spegnimento del dispositivo non abbiano causato una perdita
dei dati. Effettuare periodicamente una copia di riserva dei file
importanti.
2
Pulsante Volume
Pulsante per aumentare o ridurre il volume del sistema.
3
Slot per scheda SIM (su TF101G)
Scomparto dedicato alla scheda SIM mobile per le funzionalità 3G.
Utilizzare un fermaglio da carta esteso per premere nel foro posto
a lato dello slot ed espellere il vassoio per la scheda SIM.
4
Fotocamera frontale integrata
Utilizzare la fotocamera integrata per scattare foto, registrare video,
partecipare a videoconferenze e per altre applicazioni interattive.
5
Pannello Touchscreen
Il pannello touchscreen permette di utilizzare tutte le funzionalità di
Eee Pad tramite l’uso del multi-touch sino a dieci dita.
6
Connettore per Eee Pad Mobile Docking
•
Porta per l’inserimento dell’adattatore di corrente che alimenta Eee
Pad e ricarica la batteria interna. Per evitare danni al dispositivo e
alla batteria, utilizzare sempre l’adattatore in dotazione.
•
Per il trasferimento dati, collegare Eee Pad con un altro sistema
(notebook o desktop) tramite il cavo Dock-USB in dotazione.
•
Innestare Eee Pad nella Eee Pad Mobile Docking per estendere le
funzionalità del dispositivo, con l’inserimento di tastiera, touchpad
e interfaccia USB.
ASUS Eee Pad - Manuale Utente
6