4smaltimento dell’imballaggio, 5collegamento elettrico, 6accendere l'apparecchio – Liebherr TX 1021 Comfort Manuale d'uso

Pagina 6: 5uso, 1vano frigorifero, 1refrigerazione degli alimenti, 2regolazione della temperatura, 3balconcini, 4asportazione del portabottiglie, 2vano ghiaccio

Advertising
background image

4.4 Smaltimento dell’imballaggio

AVVERTENZA

Pericolo di soffocamento a causa del materiale d’imballaggio e

di film!

u

Non lasciare giocare i bambini con il materiale d’imbal-

laggio.

L’imballaggio è realizzato con materiali riutilizzabili:

-

Cartone ondulato/cartone

-

Pezzi di schiuma di polistirolo

-

Film e buste di polietilene

-

Reggette in polipropilene

-

Telaio di legno inchiodato con disco in polietilene*

u

Conferire il materiale di imballaggio presso un centro di

raccolta autorizzato.

4.5 Collegamento elettrico

ATTENZIONE

Pericolo di danni per l’elettronica!

u

Non utilizzare inverter per impianti ad isola (conversione di

corrente continua in corrente alternata o corrente trifase) o

connettori a risparmio energetico.

AVVERTENZA

Pericolo di incendio e di surriscaldamento!

u

Non utilizzare cavi prolunga o attacchi multipli.

Tipo di corrente (corrente alternata) e tensione del luogo d'in-

stallazione devono corrispondere ai dati riportati sulla targhetta

identificativa (vedere Panoramica dell’apparecchio).
La presa deve essere collegata a terra come previsto dalla

norma e protetta elettricamente. La corrente d'intervento del

fusibile deve essere compresa fra 10 A e 16 A.
La presa deve essere facilmente accessibile in modo da poter

staccare facilmente l'apparecchio dall'alimentazione elettrica in

caso di emergenze. Non deve trovarsi nella zona posteriore

dell'apparecchio.

u

Controllare il collegamento elettrico.

u

Inserire la spina nella presa di rete.

4.6 Accendere l'apparecchio

Azionare l’apparecchio ca.2 h prima di inserirvi la prima volta i

prodotti congelati.
u

Girare il regolatore di temperatura

Fig. 3 (1)

verso destra

dalla posizione 0 al punto 3.

w

L'illuminazione interna è accesa.

5 Uso

5.1 Vano frigorifero

La circolazione naturale dell'aria nel vano frigorifero consente

di creare zone a temperature differenti. La zona più fredda è

situata immediatamente sopra i cassetti della verdura e contro

la parete posteriore. La zona superiore anteriore e la porta

sono le zone più calde.

5.1.1 Refrigerazione degli alimenti

u

Per confezionare gli alimenti utilizzare contenitori di plastica,

metallo, alluminio o vetro riutilizzabili e le pellicole.

u

Gli alimenti che assorbono o cedono facilmente odori o

sapori, come pure i liquidi devono essere conservati sempre

in contenitori chiusi o coperti.

u

Per non ridurre la durata di conservazione, confezionare o

separare sempre gli alimenti che rilasciano in gran quantità

gas etilene e sensibili, come frutta, verdura, insalata; ad es.

non conservare pomodori assieme a kiwi o cavolo.

u

Non stipare troppo gli alimenti, per consentire all’aria di

circolare correttamente.

u

Fissare le bottiglie in modo che non possano rovesciarsi:

Spostare il portabottiglie.

5.1.2 Regolazione della temperatura

La temperatura può essere regolata tra il primo punto (tempe-

ratura più alta, minor potenza frigorifera) e il valore massimo

(“max”) (temperatura più bassa, massima potenza frigorifera).
Si consiglia una posizione centrale del regolatore, così si

instaura in seguito una temperatura media del vano frigorifero

di ca.5 °C.

u

Girare il regolatore di temperatura

Fig. 3 (1)

.

La temperatura dipende dai seguenti fattori:
- frequenza di apertura della porta

- temperatura ambiente del luogo d'installazione

- tipo, temperatura e quantità di alimenti congelati

u

Se necessario adeguare la temperatura con il regolatore.

5.1.3 Balconcini

Rimozione dei balconcini
u

Togliere i balconcini come in figura.

Smontaggio dei balconcini

u

I balconcini possono essere smontati per la pulizia.

5.1.4 Asportazione del portabottiglie

u

Togliere il portabottiglie come illu-

strato nella figura.

5.2 Vano ghiaccio

Nel vano ghiaccio si possono conservare per breve tempo

alimenti facilmente deperibili o alimenti surgelati nonché prepa-

rare cubetti di ghiaccio.

Uso

6

Advertising