6conservazione nel vano a pozzetto, 6manutenzione, 1sbrinamento – Liebherr UIK 1550 Premium Manuale d'uso

Pagina 11: 1sbrinamento del vano frigorifero, 2pulizia dell'apparecchio, 6 manutenzione, Manutenzione, 6 conservazione nel vano a pozzetto, 1 sbrinamento, 2 pulizia dell'apparecchio

Advertising
background image

5.6 Conservazione nel vano a pozzetto

Fig. 26

u

Nel vano a pozzetto è possibile conservare bottiglie e confe-

zioni chiuse ermeticamente.

6 Manutenzione

6.1 Sbrinamento

6.1.1 Sbrinamento del vano frigorifero

Lo sbrinamento del vano frigorifero avviene automaticamente.

L'acqua di sbrinamento evapora. Le gocce d'acqua sulla

parete posteriore sono dovute a motivi funzionali e sono asso-

lutamente normali.

u

Pulire regolarmente il foro di scarico, in modo che l'acqua di

sbrinamento possa defluire (vedere 6.2) .

6.2 Pulizia dell'apparecchio

Prima della pulizia:

ATTENZIONE

Pericolo di danni e di lesioni a causa del vapore caldo!

Il vapore caldo può danneggiare le superfici e provocare

ustioni.

u

Non utilizzare pulitrici a vapore!

ATTENZIONE

Una pulizia sbagliata danneggia l’apparecchio!

u

Non utilizzare i detergenti concentrati.

u

Non utilizzare spugne abrasive o paglietta.

u

Non utilizzare prodotti contenenti sabbia, cloruri, prodotti

chimici o acidi.

u

Non utilizzare solventi chimici.

u

Non danneggiare o asportare la targhetta identificativa all'in-

terno dell'apparecchio. È importante per il servizio di assi-

stenza.

u

Non strappare, piegare o danneggiare i cavi o altri compo-

nenti.

u

Non far penetrare l'acqua di pulizia nella canaletta di

scarico, nelle griglie di aerazione e nei componenti elettrici.

u

Svuotare l'apparecchio.

u

Estrarre la spina di rete.

- Utilizzare panni morbidi ed un detergente multiuso

con un pH neutro.

- Per l'interno utilizzare solo detergenti e detersivi

non pericolosi per gli alimenti.

u

Pulire regolarmente la griglia di afflusso e deflusso dell'aria.

w

I depositi di polvere aumentano il consumo energetico.

Vano interno:

u

Pulire le superfici interne ed esterne di plastica a mano con

acqua tiepida e poco detersivo.

u

Pulizia del foro di scarico:

Eliminare i depositi con uno

strumento sottile, p. es. un

cotton fioc.

Parti in dotazione:

u

Pulire a mano le parti in dotazione con acqua tiepida e poco

detersivo.

Fig. 27

u

Rimozione del ripiano: Come indicato nella figura, sollevarlo

dietro e rimuoverlo tirando in avanti.

Fig. 28

u

Inserimento del ripiano: inserire le guide telescopiche.

u

Appoggiare il ripiano sulle guide telescopiche, spingere

all’indietro e premere in posizione fino ad avvertire il rumore

dell’innesto.

Nota

u

Quando non è più possibile estrarre il ripiano come all’inizio,

estrarre completamente le guide telescopiche. Allineare di

nuove le gabbie a sfera delle guide telescopiche e garantire

nuovamente la massima estrazione.

u

Pulire le guide telescopiche solo con un panno umido. Il

grasso nelle guide di scorrimento servo a lubrificare e non

deve essere rimosso.

Manutenzione

11

Advertising