VEGA VEGASWING 66 - two-wire Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

19

5 Collegamento all'alimentazione in tensione

VEGASWING 66 • - Bifilare

43758-IT

-130416

9

4

7

1

5

3

2

6

8

on

4

3

2

Test

1

Z

1 2

g / cm3

0,7

0,5

max

min

Figura 12: Vano dell'elettronica e di connessione della custodia ad una camera
1 Spia luminosa - indicazione di anomalia (rossa)

2 Spia luminosa - stato d'intervento (gialla)

3 Spia luminosa - stato operativo (verde)

4 Commutatore del modo operativo per la scelta del comportamento d'inter-

vento (min./max.)

5 Commutatore DIL per l'adeguamento della sensibilità

6 Tasto di prova

7 Morsetto di terra

8 Morsetto a ponte

9 Morsetti

Consigliamo di collegare il VEGASWING 66 secondo il principio della

corrente di riposo, cioè il circuito della corrente di intervento è aperto

in caso di segnalazione di soglia di livello, rottura di linea o anomalia

(stato sicuro).
Per il collegamento ad un elaboratore VEGATOR idem Ex. WHG.

Alimentazione in tensione attraverso l'elaboratore VEGATOR colle-

gato. Trovate ulteriori informazioni nel capitolo "Dati tecnici ", nelle

"Normative di sicurezza" allegate all'apparecchio sono invece riportati

i "Dati tecnici Ex".
L'esempio di collegamento vale per tutti gli elaboratori utilizzabili.
La spia di controllo gialla sul VEGASWING 66 è accesa in funzione

del modo operativo impostato.
Attenetevi alle istruzioni d'uso dell'elaboratore. Gli elaboratori adatti

sono elencati nei "Dati tecnici".
Nel caso di impiego del VEGASWING 66 in luogo con pericolo di

esplosione Ex, prestare attenzione prioritariamente alle disposizioni

delle avvertenze di sicurezza e ai certificati di conformità. Se l'appa-

recchio va impiegato direttamente sull'ingresso analogico di un PLC,

va predisposta un'idonea barriera di sicurezza.

Vano dell'elettronica e di

connessione

Schema elettrico

Advertising