7 verifica periodica ed eliminazione dei disturbi – VEGA VEGASOURCE 31 Manuale d'uso
Pagina 39

39
7 Verifica periodica ed eliminazione dei disturbi
VEGASOURCE 31 •
38131-IT
-130416
7 Verifica periodica ed eliminazione dei
disturbi
7.1 Pulizia
Pulire l'apparecchio a intervalli regolari, prestando attenzione ai
seguenti punti.
•
Eliminare dall'apparecchio sostanze che ne pregiudicano la
sicurezza
•
Assicurare che le scritte rimangano ben visibili
•
Pulire le targhette adesive e la morsettiera (nel modello con dispo-
sitivo di commutazione pneumatico) solamente con acqua.
•
Evitare la carica elettrostatica dell'apparecchio. Non strrofinarlo a
secco.
Attenzione:
Eseguire la pulizia prestando attenzione a tutte le normative di sicu-
rezza contenute in questo manuale.
7.2 Manutenzione
In caso di uso conforme alla destinazione, nel rispetto delle condizio-
ni ambientali e di esercizio indicate, il VEGASOURCE 31 non richiede
alcuna manutenzione.
Nell'ambito delle ispezioni dell'impianto da eseguire a intervalli rego-
lari consigliamo i seguenti controlli:
•
Controllo a vista per rilevare eventuale corrosione dell'alloggia-
mento, dei cordoni di saldatura, delle parti esterne dell'inserto
con il preparato radioattivo, del lucchetto/dei lucchetti, dei dischi
dentati.
•
Test di mobilità dell'inserto con il preparato (funzione di attiva-
zione/disattivazione)
•
Valutazione della leggibilità di tutte le scritte e dei segnali di
pericolo
•
Solidità e posizione dell'inserto con il preparato radioativo.
Avvertimento:
Se dovessero esserci dei dubbi in merito al corretto funzionamento
o allo stato ineccepibile dell'apparecchio, informare immediatamente
l'ncaricato della radioprotezione responsabile e chiedere istruzioni.
Avvertimento:
I lavori di riparazione e manutenzione che vanno oltre la normale
ispezione possono essere eseguiti solamente dal costruttore, dal
fornitore o da una persona espressamente autorizzata a compierli.
Nel caso in cui si rilevino chiare tracce di corrosione sul contenitore
di protezione, va misurata l'intensità di dose ambientale (µSv/h) nella
zona circostante. Se dovesse risultare nettamente superiore ai valori
registrati nel corso del normale funzionamento, l'area va sbarrata e va
informato l'incaricato della radioprotezione.
Ispezione
Provvedimenti in caso di
corrosione