VEGA VEGADIF 65 Chemical seal CSB Manuale d'uso

Pagina 15

Advertising
background image

15

3 Consigli di pianificazione per sistemi di separazione

Separatore CSB • per VEGADIF 65

36133-IT

-130507

Per questo esempio di applicazione è necessaria una cella di misura

da 100 mbar.

3.6 Calcolo dell'errore di temperatura

L'influenza di temperatura totale nel caso di montaggio bilaterale di

sepatori si calcola in questo modo:

Influenza della temperatura di processo sul separatore (CT

processo

)

Fattore di correzione per materiali speciali (con tantalio, hastelloy:

1,5; con rivestimento di PTFE: 1,8)

Fattore di correzione per il liquido di trasmissione

Influenza della temperatura ambiente sul trasduttore di pressione

(CT

ambiente.

)

La temperatura di calibrazione del sistema di separazione è di 20 °C.
La CT

processo

del rispettivo separatore é indicata nelle tabelle del capi-

tolo "Dimensioni e pesi". Il fattore di correzione dei materiali speciali

sarà indicato a richiesta. Trovate il fattore di correzione del liquido

di trasmissione nel capitolo "Liquidi di trasmissione". La variazione

termica di zero e dell'escursione di misura é indicata nel capitolo "Dati

tecnici" del VEGADIF 65. I fattori d'influenza calcolati devono essere

addizionati geometricamente.

Temperatura di processo: 100 °C

Separatore a flangia DN 80 PN 10-40

Lunghezza capillare: 4 m

Liquido di trasmissione olio siliconico, fattore di correzione 1

Materiale della membrana: tantalio, fattore di correzione 1,5

Temperatura ambiente TA: 40 °C

CT

separatore

= 0,3 mbar/10K

ΔT temperatura di processo-temperatura di riferimento sistema di

separazione = 100 °C - 20 °C = 80 K
Numero di separatori = 2
Fattore di correzione materiale della membrana = 1,5
Calcolo degli errori
Δp

sistema di separazione

= (0,3 mbar/10K) • 80K = 2,4 mbar • 2 = 4,8 mbar

= 4,8 mbar • 1,5 = 7,2 mbar
L'influenza totale della temperatura del sistema di separazione bilate-

rale è di 7,2 mbar

Esempio di separatori

bilaterali:

Advertising