VEGA VEGAPULS 62 (≥ 2.0.0 - ≥ 4.0.0) HART and accumulator pack Manuale d'uso

Pagina 66

Advertising
background image

66

11 Appendice

VEGAPULS 62 • HART pacco accumulatori

40793-IT

-121116

La seguente tabella riporta lo scostamento di misura risultante, con alcuni gas e vapori tipici. I va-

lori indicati si riferiscono alla distanza. I valori positivi significano che la distanza misurata è troppo

grande, i valori negativi che la distanza è troppo piccola.

Fase gas-

sosa

Temperatura

Pressione

1 bar

(14.5 psig)

10 bar

(145 psig)

50 bar

(725 psig)

100 bar

(1450 psig)

200 bar

(2900 psig)

Aria

20 °C/68 °F

0.00 %

0.22 %

1.2 %

2.4 %

4.9 %

200 °C/392 °F -0.01 %

0.13 %

0.74 %

1.5 %

3.0 %

400 °C/752 °F -0.02 %

0.08 %

0.52 %

1.1 %

2.1 %

Idrogeno

20 °C/68 °F

-0.01 %

0.10 %

0.61 %

1.2 %

2.5 %

200 °C/392 °F -0.02 %

0.05 %

0.37 %

0.76 %

1.6 %

400 °C/752 °F -0.02 %

0.03 %

0.25 %

0.53 %

1.1 %

Vapore ac-

queo (vapore

saturo)

100 °C/212 °F 0.26 %

-

-

-

-

180 °C/356 °F 0.17 %

2.1 %

-

-

-

264 °C/507 °F 0.12 %

1.44 %

9.2 %

-

-

366 °C/691 °F 0.07 %

1.01 %

5.7 %

13.2 %

76.0 %

Caratteristiche di misura e dati di potenza
Frequenza di misura

banda K (tecnologia 26 GHz)

Tempo ciclo di misura

Ʋ Elettronica standard ca.

450 ms

Ʋ Elettronica con sensibilità più elevata

ca.

700 ms

Tempo di risposta del salto

1)

≤ 3 s

Velocità di rilevamento della finestra di

misura max.

1 m/min

Lobo radiante

2)

Ʋ Antenna a cono ø 40 mm (1.575 in)

20°

Ʋ Antenna a cono ø 48 mm (1.89 in)

15°

Ʋ Antenna a cono ø 75 mm (2.953 in)

10°

Ʋ Antenna a cono ø 95 mm (3.74 in)

Ʋ Antenna parabolica

Potenza HF irradiata (dipendente dalla parametrizzazione)

3)

Ʋ Densità media di potenza di emissio-

ne spettrale

-14 dBm/MHz EIRP

Ʋ Max. densità di potenza di emissione

spettrale

+43 dBm/50 MHz EIRP

Ʋ Max. densità di potenza di emissione

a distanza di 1 m

< 1 µW/cm²

1)

Intervallo di tempo che, dopo una rapida variazione della distanza di misura di max. 0,5 m in caso di applica-

zioni su liquidi e max. 2 m in caso di applicazioni su solidi in pezzatura, intercorre prima che il segnale di uscita

raggiunga per la prima volta il 90% del suo valore a regime (IEC 61298-2).

2)

Al di fuori dell'angolo di irradiazione indicato l'energia del segnale radar ha un livello ridotto del 50 % (-3 dB)

3)

EIRP: Equivalent Isotropic Radiated Power

Advertising