3 descrizione dell'apparecchio, 1 struttura, 2 funzionamento – VEGA VEGALOG 571 AT Manuale d'uso
Pagina 6: 3 calibrazione

3 Descrizione dell'apparecchio
3.1 Struttura
La fornitura comprende:
l
Scheda ad innesto da 19" VEGALOG 571 AT
l
Documentazione
- questo manuale tecnico
3.2 Funzionamento
La scheda AT (uscita a transistor) insieme al sistema
d'elaborazione VEGALOG 571 mette a disposizione dieci
uscite flottanti mediante trnsistor NPN.
Queste uscite consentono d'inoltrare risultati di misura, per
esempio a schede d'ingresso binarie di un PLC.
La scheda VEGALOG 571 AT mette a disposizione i risultati
d'elaborazione di massimo dieci uscite e fornisce segnalazioni
di soglie di livello, di guasti singoli o sommatori. La condizione
d'intervento di ogni uscita é indicata mediante un LED bicolore
sul frontalino. In base alla parametrizzazione assume il colore
giallo come uscita in potenza o rosso come uscita per segnale
di guasto.
L'alimentazione in tensione della scheda ad annesto é fornita
dall'alimentatore comune del sistema VEGALOG.
Trovate dettagliate indicazioni relative alla tensione d'alimen-
tazione nei "Dati tecnici" al capitolo "Appendice".
3.3 Calibrazione
La calibrazione del VEGALOG 571 si esegue mediante un PC,
che può essere collegato attraverso l'interfaccia RS232 della
CPU. In alternativa é possibile eseguire il collegamento via
ethernet e VEGACOM 558.
Il software di servizio PACTware™ con i relativi DTM é
installato in ambiente Windows™ e consente la semplice
configurazione di sistemi di misura e la prametrizzazione dei
sensori VEGA collegati. Il PACTware™ offre inoltre un chiaro
terminale di servizio con struttura del menù, tecnica a finestra
e supporto grafico. Sono inoltre disponibili aiuti online, che
descrivono le funzioni offerte e le possibilità di parametrizza-
Materiale fornito
Campo d'impiego
Principio di funzionamento
Alimentazione
6
VEGALOG 571 AT - Scheda d'uscita a transistor
Descrizione dell'apparecchio
31951
-IT
-061123