2 sostituzione dell'elettronica, 2 sostituzione dell’elettronica – VEGA VEGASWING 83A Manuale d'uso
Pagina 28

28
VEGASWING 81A e 83A
5.2 Sostituzione dell’elettronica
• Interrompete l’alimentazione e staccate i
collegamenti e il circuito elettrico di
commutazione dal quadro elettrico.
• Operate in zona sicura, lontano da
atmosfere esplosive.
• Allentate la vite di sicurezza del coperchio
grande con una chiave per vite ad
esagono cavo e togliete il coperchio.
• Rimuovete i collegamenti dell’unità
elettronica.
• Estraete l’unità elettronica da sostituire e
inserite la nuova.
• Posizionate il commutatore A/B sulla stessa
funzione della precedente elettronica (non
con SWING E82 Z).
• Posizionate il potenziometro per la
regolazione di densità sullo stesso valore
impostato nella precedente unità
elettronica.
• Posizionate il potenziometro per la
regolazione di densità sullo stesso valore
impostato nella precedente unità
elettronica.
• Riallacciate i collegamenti e ridate tensione.
Il sensore é immediatamente pronto per
l’uso.
• Rimettete il coperchio della custodia e
fissate le viti a fondo. Ricordatevi di
posizionare la finestrella trasparente sul LED,
per riuscire a controllare dall’esterno lo stato
d’intervento del sensore e per ottenere la
perfetta tenuta stagna della custodia
Svolgimento della prova
Funziione A Funzione B
1 Simulazione di un segnale di avaria (dopo aver lasciato il tasto ca. 3 s)
1)
Relé di livello
diseccitato
> 22 mA
2)
Relé di livello
diseccitato
< 2,2 mA
2)
2 Simulazione di un allarme di vuoto (ca. 1,5 s)
Relé di livello
eccitato
8 mA
2)
Relé di avaria
eccitato
3 Simulazione di un allarme di pieno (ca. 1,5 s)
Relé di livello
diseccitato
16 mA
2)
Relé di avaria
eccitato
4 Ritorno allo stato operativo attuale (coperto/scoperto)
1)
Finché resta premuto il tasto di prova, l’apparecchio segnala avaria.
2)
Condizione del VEGASWING
Con i valori in corrente generati potete eseguire la prova di funzionamento anche attraverso un
PLC o un sistema di controllo di processo.
Diagnostica