VEGA VEGASON 54V…56V Manuale d'uso
Pagina 19

VEGASON 54V … 56V
19
Dati tecnici
Dati tecnici Ex
Protezione antideflagrante
m (incapsulamento in resina del convertitore acustico)
Classe di temperatura (temperatura ambiente
ammessa sul convertitore acustico
per impiego in luoghi Ex)
- T6
42°C
- T5
58°C
- T4
60°C
- T3
60°C
Omologazione Ex nella Categoria o Zona
- VEGASON 56
ATEX
Zona 1 (II 2G)
IEC, CENELEC, PTB
Zona 1
- VEGASON
ATEX
Zona 21/22 (II 2D/3D)
IEC, CENELEC, PTB
Zona 10/11
Attacchi di processo
VEGASON 54
G 1 A, 1-11,5 NPT, DN 50, DN 80, DN 200
VEGASON 55
G 1 A, 1-11,5 NPT, DN 50, DN 80, DN 250
VEGASON 56
G 1 A, 1-11,5 NPT, DN 50, DN 80, DN 200
Informazione:
Con G 1 A, 1-11,5 NPT, DN 50, e DN 80 é necessaria una flangia di adattamento.
Cavi di collegamento
Sensori quadrifilari
alimentazione e segnale attraverso due circuiti
separati
Collegamento elettrico
morsetti a molla, per sezione del cavo di
2,5 mm
2
- Opzione
innesto al connettore a vite
Collegamento di terra
max. 4 mm
2
Cavo del convertitore acustico
- VEGASON 54, 55
5 … 300 m (diametro del cavo 7,2 … 7,6 mm)
- VEGASON 56
5 … 300 m (diametro del cavo 9,5 … 9,9 mm)
Passacavo per il circuito del segnale
e dell’alimentazione nel caso di morsetti a molla
- Custodia di resina (PBT)
2 x M20 x 1,5 (diametro del cavo 5 … 9 mm)
oppure 2 x
1
/
2
“ NPT (diametro del cavo
3,1 … 8,7 mm oppure 0,12 … 0,34 inch)
- Custodia di alluminio
2 x
1
/
2
“ NPT (diametro del cavo 3,1 … 8,7 mm
oppure 0,12 … 0,34 inch)
1)
In ottemperanza alle normative DIN 16 086, condizioni di riferimento secondo IEC 770;
temperatura 15°C … 35°C; umidità dell’aria 45 % … 75 %; pressione atmosferica 860 mbar … 1060 mbar