6 taratura, Impostazioni nel "menù ampliato, E un valore ε – VEGA VEGAMET 514 Manuale d'uso

Pagina 37

Advertising
background image

VEGAMET 514

37

Ela-
bora-
zione

Valori
scalari

Curva
lin.

linea-
re

Tempo
inte-
graz. s

0

Densità
in
Kg/dm

3

1,000

Valore
cost.d.
(Er)

81,00

Impostazioni nel "Menù ampliato"

7.6 Taratura

Param.
TAG-
No. 1

Tara-
tura

con
pro-
dotto

senza
pro-
dotto

Tarat.
di min.
%

0,0

Tarat.
di max.
%

100,0

Tara-
tuta

mA

Corre-
zione
offset

0%
per

mA

4,000

100%
per

mA

20,000

Sens.
s.pres-
sione?
OK ?

Corr.
offset
adesso!
OK ?

TAG -
No. 1
%
xx,x

La Taratura con prodotto segue lo stesso
procedimento del menù ridotto (vedi relativo
capitolo).

Occorre poi tener conto di due fattori nel
caso di:
- una eventuale sostituzione del prodotto da

misurare (quindi una diversa densità o
costante dielettrica) senza possibilità di
procedere a una nuova taratura

oppure se
- l’indicazione MET e le uscite DIS si

riferiscono ad altezza in metri.

Con trasduttori idrostastici di pressione deve
corrispondere al valore del prodotto il valore
della densità, con sonde capacitive di misura
il valore della costante dielettrica (l’acqua ha
una densità di 1,0 kg/dm

3

e un valore

ε

r

di

81,00).

Nella Taratura con prodotto occorre definire i
valori di 0 % e 100 % riferiti alla misura di
livello, di altezza, ecc.

La voce menù „Correzione di offset“ viene
abilitata, collegando trasduttori idrostatici di
pressione. Questa correzione dovrebbe essere
eseguita dopo l’installazione del sensore,
poiché la posizione di montaggio (orizzontale o
verticale) influisce leggermente sui valori del
sensore.
Durante la correzione di offset i dati di misura
del sensore non sottoposto a pressione
(serbatoio vuoto) vengono rilevati come
grandezze di correzione e considerate durante
le successive misurazioni.

Advertising