VEGA VEGAMET 407 Z Manuale d'uso
Pagina 11

Ripercussioni
entro i limiti del campo di misura
oltre i limiti del campo di misura
-10 % … 0 % ...............100 % … 110 %
< -10 %
oppure >110 %
0/4 mA...............20 mA
22 mA
0 V..................10 V
11 V
0 V....................5 V
5,5 V
Esempio per concludere la simulazione ..................
• premere nuovamente il tasto MOD
Ripercussioni
- scompare il valore simulato
- appare il valore di misura attuale
11
VEGAMET 407 Z
Immissione parametri
Tempo d'integrazione
Condizione d'impiego
- Nel caso di superficie agitata é opportuno provo-
care uno smorzamento dei risultati di elaborazio-
ne, impostando un tempo d'integrazione.
Informazioni:
La durata del tempo d'integrazione va impostata,
tenendo conto del tempo necessario per il carico e
lo scarico del serbatoio, perciò tempo d'integra-
zione
≤
tempo di carico / scarico del serbatoio.
Definizioni
- Campo = 0 … 200 sec.
- 0 … 199 sec. corrispondono alla durata in sec., a
200 si entra in un nuovo campo di durata, il cui
valore effettivo si aggira sui 45 minuti.
- Programmazioni > 200 sec. vengono automatica-
mente limitate al valore massimo.
Esempio
- Tempo d'integrazione per es. 15 sec.
• selezionare il mode t nel CAMPO DEI MODES
• impostare 15 sec. nel CAMPO PARAMETRI
• memorizzare con STO
Esempio ..............per rendere operativa la
simulazione…
• selezionare il mode SIM nel CAMPO DEI
MODES
• con tasto MOD rendere operativa la simulazione
• aumento o diminuzione del risultato
d'elaborazione con i tasti + o –
t
Mode di simulazione
Nel mode di simulazione é possibile, indipendente-
mente dal processo, controllare il funzionamento
dell'apparecchio sull'intero campo di misura.
Il tasto + aumenta
il tasto – diminuisce
tutti i risultati d'elaborazione.
Tenendo premuto il tasto + o il tasto – la procedura
di simulazione viene automaticamente accelerata.
Per tutta la durata della simulazione il tempo d'inte-
grazione non agisce.
t
LED d'allarme
si accende
relé d'allarme
si diseccita