VEGA VEGAFLEX 52V Manuale d'uso

Pagina 29

Advertising
background image

VEGAFLEX 51V e 52V

29

Funzioni speciali

Quando il sensore VEGAFLEX viene
identificato, potete selezionare con il software
di servizio VVO alcune funzioni speciali.

Alla voce menù Dati dell’apparecchio/
Parametrizzazione potete selezionare
l’adeguamento sensore.
Qui trovate tutte le funzioni speciali del
VEGAFLEX:

- Ambiente di misura
- Curva d’eco

Ambiente di misura

Condizioni di misura

In questo menù stabilite se volete misurare
materiali in pezzatura oppure liquidi.

Se il valore

ε

r

del prodotto da misurare é

inferiore a 2, potete aumentare la sensibilità
del sensore.

Campo di lavoro

Con questo comando potete limitare il campo
di lavoro del sensore, più precisamente potete
immettere la nuova lunghezza di una fune,
che é stata accorciata.
Eseguire una taratura prima di modificare il
campo di lavoro: una taratura eseguita in un
secondo tempo potrebbe infatti esorbitare dai
valori del campo di misura.
Sulla finestra vedete un grafico: a destra é
indicato il campo di lavoro, a sinistra la
taratura.
Se per es. non volete riempire completamente
il vostro serbatoio, potete limitare il campo di
lavoro.

Curva d’eco

La curva d’eco visualizza tutte le riflessioni del
segnale a microode guidate; infatti non viene
rappresentato solo il segnale del prodotto, ma
sono visibili anche segnali di disturbo, generati
per es. da strutture interne al serbatoio.
Il sensore identifica di norma come eco utile il
segnale con la massima ampiezza, sul quale
é situata una freccetta nera.
Cliccando su „Indicare Info“ appare una
finestra, che elenca i valori dettagliati di
questo eco.

Zoom / Unzoom

Attivando una di queste due funzioni, potete
ingrandire o ridurre la curva, con il tasto
sinistro del mouse.
Attivando „Zoom“, potete scegliere una
inquadratura, premendo il tasto sinistro del
mouse e tracciando una cornice.

Messa in servizio / Regolazione col PC

Advertising