VEGA VEGABAR 74 4 … 20 mA_HART Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

Il collegamento del VEGABAR 74 si esegue con un normale
cavo bifilare seza schermo. Nel caso di collegamento
mediante VEGABOX 02 e/o VEGADIS 12, un diametro esterno
del cavo di 5 … 9 mm garantisce la tenuta stagna del
pressacavo. Se si prevedono induzioni elettromagnetiche
superiori ai valori di prova delle normative EN 61326 per settori
industriali é opportuno usare un cavo schermato, consigliato
anche nella funzione HART-Multidrop.

1

2

Figura 3: Collegamento del VEGABAR 74
1

Collegamento diretto

2

Collegamento via VEGABOX 02 e/o VEGADIS 12

Se usate un cavo bifilare collegate al potenziale di terra le due
estremitá dello schermo del cavo. Nel sensore lo schermo
deve essere collegato direttamente al morsetto interno di terra.
Il morsetto esterno di terra della custodia deve essere
collegato a bassa impedenza al conduttore equipotenziale.

Se prevedete correnti transitorie di terra, eseguite il collega-
mento sul lato elaboratore con un condensatore di ceramica
(

per es. 1 nF, 1500 V). Evitate così correnti transitorie di terra a

bassa frequenza, mantenendo efficace la protezione per i
segnali di disturbo ad alta frequenza.

S

celta del cavo di collega-

mento

S

chermatura del cavo e col-

legamento di terra

14

VEGABAR 74 - 4 … 20 mA/HART

Collegamento all'alimentazione in tensione

28432

-IT
-070802

Advertising