Candy LB CTAS 12 AA IT Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

13

SIMBOLI DELLE ETICHETTE

Generalmente si trovano sui colleti o nelle cuciture laterali dei capi. Questi simboli indicano:

• Temperatura massima di LAVAGGIO.

• Tipi di cui possono essere sottoposti o meno.

• Prodotti con cui si possono lavare o meno.

• Trattamenti per la conservazione.

• Temperature e modi di stiratura più adatti.

I disegni dei simboli sono i seguenti:

LAVAGGIO
Le istruzioni di lavaggio presentano sempre l´immagine di una bacinella con varie indicazioni:

• Non lavare.

• Si può lavare sia a mano che a macchina. Se compaiono delle cifre, le stesse

indicano la temperatura massima di lavaggio.

• Lavare solo a mano

Quando la mano è immersa fino a metà bacinella, significa che nel corso del
lavaggio, il capo deve essere leggermente agitato. Se invece la mano è totalmen-
te immersa nella bacinella, significa che il lavaggio deve essere effettuato
esclusivamente a mano.

• La linea che sottolinea la bacinella indica che si deve effettuare un´agitazione

meccanica ridotta.

• Non consente la centrifuga.

USO DELLA CANDEGGINA
La candeggina è un prodotto molto utilizzato per sbiancare i tessuti, anche se in alcuni casi
si possono danneggiare irrimediabilmente. Vi sono vari simboli riguardo all´impiego della
candeggina:

• Si può usare la candeggina.

• Non usare la candeggina.

STIRATURA

• Stirare a temperatura elevata. Massimo 200ºC. Si può usare il vapore o uno straccio

inumidito. Per tessuti resistenti come cotone o lino.

• Non superare i 150ºC. Si può usare il vapore o uno straccio inumidito. Appare

sull´etichetta dei capi in lana e poliestere.

• Stirare a temperatura bassa, Circa 110ºC. Di solito questo simbolo appare

sull´etichetta di tessuti delicati come il rayon, la seta, l´acetato acrilico, ecc.

• Non stirare.

Advertising