Selezione programmi, Cassetto detersivo – Candy LB MAXI ALISE' 1000 IT Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

Selezione programmi

Per trattare i vari tipi di tessuto e le varie gradazioni di sporco, la lavatrice ha 3 fasce
di programmi diversi per tipo di lavaggio, temperatura e durata (vedere tabella programmi di
lavaggio).

1. Tessuti resistenti
I programmi sono realizzati per sviluppare il massimo grado di lavaggio e i
risciacqui, intervallati da fasi di centrifuga, assicurano una perfetta
sciacquatura.
La centrifuga finale assicura un’ottima strizzatura.

2. Tessuti misti e sintetici
Il lavaggio ed il risciacquo sono ottimizzati nei ritmi di rotazione del cesto e nei
livelli di acqua.
La centrifuga ad azione delicata, assicura una ridotta formazione di pieghe sui
tessuti.

3. Tessuti delicatissimi
È un nuovo concetto di lavaggio in quanto alterna momenti di lavoro a
momenti di pausa, particolarmente indicato per il lavaggio di tessuti molto
delicati quali la Pura Lana Vergine.
Il lavaggio e i risciacqui sono eseguiti con alto livello di acqua per assicurare le
migliori prestazioni.

Capacità variabile automatica

La lavabiancheria è dotata di un sistema per la Riduzione Automatica dei Consumi
(detto capacità variabile automatica).
Con tale dispositivo la macchina è in grado di dosare la quantità di acqua necessaria a lavare
e a risciacquare la biancheria in funzione del carico effettuato.
Ciò consente di ridurre il consumo di acqua e dell’energia elettrica necessaria a riscaldarla al
minimo indispensabile, senza tuttavia attuare alcun compromesso sulle prestazioni
di lavaggio e risciacquo.
Infatti l’acqua e l’energia utilizzate saranno sempre proporzionali alla quantità dei capi messi
a lavare.
La lavabiancheria le garantisce quindi eccezionali risultati di lavaggio nel rispetto
dell’ambiente e con un considerevole risparmio di denaro.

11

Cassetto detersivo

Il cassetto detersivo è suddiviso in 4 vaschette:
– la prima contrassegnata con “l”, serve per il

detersivo del programma rapido 32’

– la seconda contrassegnata con “lI”, serve per il

detersivo di lavaggio.

Attenzione: si ricordi che alcuni detersivi sono di difficile
asportazione. In questo caso Le consigliamo l’uso
dell’apposito contenitore da porre nel cestello.

– la terza, contrassegnata con “

” serve per il candeggiante.

La macchina è predisposta al prelievo automatico del candeggiante durante il primo
risciacquo dei cicli cotone.

Attenzione: nella terza e quarta vaschetta mettere solo
prodotti liquidi.

– la quarta, contrassegnata con “

”, serve per additivi speciali, ammorbidenti, profumi

inamidanti, azzurranti, ecc.

La macchina è predisposta al prelievo automatico degli additivi durante I’ultimo risciacquo
in tutti i cicli di lavaggio.

cl

10

A

Advertising