Telecomando, Funzionamento con telecomando, Ab c d – JVC TH-BD30 Manuale d'uso
Pagina 13: Telecomando funzionamento con telecomando, Introduzione, Installazione delle batterie del telecomando

13
Introduzione
z z z z z
a
z z z z z
INPUT: Modifica la sorgente di ingres-
so (FM, AUX, PORTABLE, OPTICAL,
COAXIAL, HDMI IN 1, HDMI IN 2)
TUNER: Consente di selezionare il sin-
tonizzatore del sistema.
(1/'): Accende e spegne il lettore.
OPEN/CLOSE (Z): Apre/chiude il
vassoio del disco.
Quando si apre o chiude il vassoio
del disco INPUT passa al disco.
Quando l'unità avvia la riproduzione
del disco o visualizza il menu princi-
pale.
PIP*: Attiva/disattiva il video secondario
(Picture-in-picture) (solo BD-ROM).
♠
In base al tipo di disco o al contenu-
to preregistrato del disco BD-ROM,
è possibile eseguire funzioni diverse
rispetto ad altri supporti, oppure la
pressione dei pulsanti non provoca
l’esecuzione di alcuna funzione (in
base al supporto usato).
DISPLAY: Visualizza o chiude il
display su schermo (OSD).
HOME: Visualizza il [Menu prin.] o
esce da esso.
DISC MENU: Accede al menu su un
disco.
z z z z z
b
z z z z z
Pulsanti di direzione: Consentono di
selezionare un’opzione nel menu.
PRESET (v/V): Seleziona il
programma radio.
ENTER: Conferma la selezione di
menu.
RETURN (O): Esce dal menu o
riprende la riproduzione. La funzione
di riattivazione della riproduzione può
funzionare in base al disco BD-ROM.
TITLE/POP-UP: Visualizza il menu
del titolo DVD o il menu a comparsa
del BD-ROM, se disponibile.
z z z z z
c
z z z z z
x: Interrompe la riproduzione.
Se si preme di nuovo o si estrae
il disco, l’unità cancella il punto
di interruzione.
N: Avvia la riproduzione.
X: Mette la riproduzione in pausa.
./ >: Passa al file/brano/
capitolo successivo o precedente.
m/ M: Ricerca avanti o indietro.
SPK LEVEL: Imposta il livello audio
dell’altoparlante desiderato.
SOUND: Seleziona una modalità audio.
AUDIO MUTING: Premere AUDIO
MUTING per silenziare l'unità.
Potete silenziare l'unità per, a
esempio, rispondere al telefono.
AUDIO VOL. (+/-): Regola il volume
dell'altoparlante.
DRC: Imposta la funzione notte.
z z z z z
d
z z z z z
Tasti numerici 0-9: Seleziona le
opzioni numerate di un menu.
SUBTITLE: Seleziona una lingua per
i sottotitoli.
RESOLUTION: Imposta la risoluzione
di uscita per i jack HDMI e
COMPONENT VIDEO OUT.
MARKER: Consente di marcare un
punto qualsiasi durante la
riproduzione.
SEARCH: Visualizza o chiude il menu
di ricerca.
REPEAT: Viene ripetuta la sezione
desiderata.
CLEAR: Rimuove il contrassegno nel
menu di ricerca o un numero durante
l’impostazione della password.
Tasti colorati (R, G, Y, B):
da utilizzare per navigare nei menu
BD-ROM. Sono anche utilizzati per i
menu [VIDEO], [FOTO], [MUSICA] e.
- Pulsante R (RDS): Radio Data
System.
- Pulsante G (PTY): visualizza il tipo
di programma di RDS.
- Pulsante Y (PTY SEARCH): ricerca
il tipo di programma.
- Pulsante B: Seleziona MONO o
STEREO in modalità FM.
Pulsanti di controllo TV: Vedere
pagina 41.
SLEEP: Imposta l'intervallo di tempo
dopo il quale l'unità passerà in
standby.
Telecomando
Funzionamento con
telecomando
Puntare il telecomando al sensore del telecomando
e premere i pulsanti.
ATTENZIONE
Non conservare le batterie i posti dove queste
siano accessibili ai bambini.
Installazione delle batterie del
telecomando
Rimuovere il coperchio dello
scomparto batterie sul retro del
telecomando e inserire una
batteria R03 (ministilo AAA)
con e correttamente
allineati.
a
b
c
d