Menu [lingua, Menu [audio – JVC XV-BP1 Manuale d'uso

Pagina 20

Advertising
background image

20

Menu [LINGUA]

Menu display

Selezionare una lingua per il menu [Impostaz.] e per
le visualizzazioni a schermo.

Menu Disco / Audio Disco / Sottotitolo Disco

Selezionare la lingua preferita per la traccia audio
(disc audio), sottotitoli e menu disco.

[Originale] – Indica la lingua originale in cui è
stato registrato il disco.

[Altro] – Premere ENTER per selezionare un’altra
lingua. Usare i pulsanti numerici quindi ENTER
per immettere il numero corrispondente a 4 cifre in
base all’elenco codici lingua a pagina 33.

[Off] (per Disc Subtitle) – Disattiva i sottotitoli.

Nota:
Per alcuni dischi l’opzione di impostazione della
lingua può non essere disponibile.

Menu [AUDIO]

Ogni disco dispone di diverse opzioni di uscita
audio. Consultare le opzioni Audio del lettore a
seconda del tipo di sistema audio in uso.

Nota:

Poiché molti fattori influiscono sul tipo di uscita
audio, per informazioni, consultare “Specifiche di
uscita audio dell’unità” a pagina 36.

HDMI / SPDIF (Uscita audio digitale)

Selezionare il formato audio di uscita quando si
collega un dispositivo dotato di jack di ingresso
HDMI o Audio digitale al jack HDMI OUT o DIGITAL
AUDIO OUT di questo lettore.

[PCM Stereo] – Selezionare se si collega il jack
HDMI OUT o DIGITAL AUDIO OUT di questa unità
a un decodificatore stereo digitale a due canali.

[PCM multicanale] (solo HDMI) – Selezionare
se si collega il jack HDMI OUT di questa unità a
un dispositivo con decodificatore digitale
multicanale.

[Ricodifica DTS] – Selezionare se si collega il
jack HDMI OUT o DIGITAL AUDIO OUT di questa
unità a un dispositivo con decodificatore DTS.

[Passante primario] – Selezionare se questa
unità è collegata all’DIGITAL AUDIO OUT e alla
presa DIGITAL AUDIO OUT con il decoder
LPCM, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby
True HD, DTS e DTS-HD.

Note:

• Se l’opzione [HDMI] è impostata su [PCM

multicanale], l’audio può essere emesso come
PCM Stereo se i dati multicanale PCM non
vengono
rilevati dal dispositivo HDMI con EDID.

• Se il dispositivo connesso ha solo capacità PCM,

è possibile modificare il menu, senza tuttavia
effetti sul formato effettivo dell’uscita.

Freq. Campion. (Solo per audio SPDIF)

[192KHz] – Selezionare questo valore se
l’amplificatore o ricevitore A/V è in grado di
gestire segnali a 192 KHz.

[96KHz] – Selezionare questo valore se
l’amplificatore o ricevitore A/V NON è in grado di
gestire segnali a 192 KHz. Dopo aver effettuato
questa scelta, l’unità converte automaticamente i
segnali a 192 KHz in 96 KHz affinché il sistema
possa decodificarli.

[48KHz] – Selezionare questo valore se
l’amplificatore o ricevitore A/V NON è in grado di
gestire segnali a 192 KHz e 96 KHz. Dopo aver
effettuato questa scelta, l’unità converte
automaticamente i segnali a 192 KHz e 96 KHz
in 48 KHz affinché il sistema possa decodificarli.

Consultare la documentazione dell’amplificatore o
ricevitore A/V per verificarne la capacità.

DRC (Controllo dinamico della gamma)

Durante la riproduzione di un disco codificato in
Dolby Digital o Dolby Digital Plus, è possibile
comprimere, qualora lo si desideri, la gamma
dinamica dell’uscita audio (differenza tra i suoni più
elevati e quelli più bassi). Ciò consente di ascoltare
un film a un volume più basso senza perdere la
chiarezza del suono. Per questo scopo, impostare
DRC su [Riguardo].

Advertising