JVC GR-D70 Manuale d'uso

Pagina 45

Advertising
background image

IT

45

AVVERTENZE

4. Per proteggere l'apparecchio . . .

... Evitare che possa bagnarsi;
... NON lasciarlo cadere e NON farlo urtare contro

oggetti duri;

... NON sottoporlo a scosse o vibrazioni eccessive

durante il trasporto;

... NON tenere l'obiettivo puntato verso oggetti

luminosi per periodi troppo lunghi;

... NON esporre l'obiettivo alla luce diretta del sole;
... NON trasportarlo tenendolo per il monitor LCD o

per il mirino.

... NON farlo oscillare eccessivamente tenendolo per

il cinturino o per l'impugnatura.

5. Le testine sporche possono causare i seguenti

problemi:

• Non immagine durante la riproduzione.
• Disturbi visivi nel corso della riproduzione.
• Durante la registrazioneo o la riproduzione,

compare l'indicatore “

” .

• La registrazione non avviene correttamente.

In questi casi, utilizzare la cassetta di pulizia
opzionale. Inserire e avviare la riproduzione. Se la
cassetta viene utilizzata due o più volte di seguito, si
possono danneggiare le testine video. Dopo circa 20
secondi di riproduzione, la cassetta si arresta
automaticamente. Consultare anche le istruzioni
relative alla cassetta per la pulizia delle testine.
Se, dopo aver utilizzato la cassetta, il problema
permane, rivolgersi al più vicino rivenditore JVC.
Con il passare del tempo, le parti meccaniche che
imprimono il movimento alle testine ed al nastro si
sporcano e si usurano. Per mantenere le immagini
nitide si raccomandano controlli periodici dopo le
prime 1000 ore di utilizzo dell'apparecchio. Per i
controlli periodici, rivolgersi al concessionario JVC
più vicino.

Cura dei CD-ROM

• Fare attenzione a non sporcare o graffiare la

superficie a specchio (quela opposta alla superficie
stampata). Non scrivere o applicare adesivi sulla
superficie anteriore o posteriore. Se il CD-ROM si
sporca, pulirlo dellicatamente con un panno morbido
a partire dal foro centrale usando un movimento
circolare.

• Non usare pulitori o spray di pulizia per dischi

convenzionali.

• Non piegare il CD-ROM e non toccarne la superficie a

specchio.

• Non riporre i CD-ROM in luoghi polverosi caldi o

umidi. Proteggerli dalla luce solare diretta.

Monitor LCD

1. Per evitare di danneggiare il monitor LCD, NON . . .

... spingerlo con forza e non urtarlo.
... mettere il camcorder con il monitor LCD rivolto

verso il basso.

2. Per farlo durare di più . . .

... evitare di pulirlo con panni ruvidi.

3. Tenere presente quanto segue per l'uso del

monitor LCD.
Questi non sono guasti:
• Mentre si utilizza il camcorder, è possibile che la

superficie attorno al monitor LCD e/o al retro di
questo si riscaldino.

• Se si lascia il camcorder acceso per lungo tempo,

è possibile che la superficie attorno al monitor LCD
diventi calda.

Apparecchio principale

1. Per sicurezza . . .

... NON aprire lo chassis del camcorder.
... NON tentare di smontare o di modificare

l'apparecchio.

... NON cortocircuitare i terminali del pacco batteria.

Evitare che i terminali possano venire in contatto
con oggetti metallici, quando la batteria non viene
utilizzata.

... Evitare accuratamente che materiale infiam-

mabile, liquidi o oggetti metallici possano
penetrare all'interno dell'apparecchio.

... NON togliere il pacco batteria, e NON staccare il

cavo di alimentazione con l'apparecchio attivato.

... NON lasciare il pacco batteria montato sul

camcorder quando non si utilizza l'apparecchio
per qualche tempo.

2. NON usare l'apparecchio . . .

... in luoghi esposti a eccessiva umidità o molto

polverosi;

... in luoghi esposti a fumi oleosi o vapore, come ad

esempio nelle vicinanze di fornelli di cucina;

... in luoghi soggetti a forti vibrazioni o urti;
... nelle vicinanze di apparecchi televisivi;
... nelle vicinanze di apparecchiature che generano

forti campi magnetici o elettrici (altoparlanti,
antenne trasmittenti, ecc.);

... in luoghi esposti a temperature molto alte

(superiori a 40°C) o molto basse (inferiori a 0°C).

3. NON lasciare l'apparecchio . . .

... in luoghi a temperature elevate (oltre 50°C);
... in luoghi con umidità molto bassa (inferiore al

35%) o molto alta (superiore all'80%);

... in luoghi esposti alla diretta luce del sole;
... in un'automobile chiusa, in estate;
... nelle vicinanze di stufe e radiatori.

06 GR-D70/60 IT 41-56

02.12.5, 10:39 AM

45

Advertising