Macro ( pag. 26, Pag. 26), Pag. 26 – JVC GZ-MS90 Manuale d'uso
Pagina 26: Registrazione manuale, Segue)

Menus
Impostazioni: [ ] = Preimpostazione di fabbrica
REGOLA LUMINOSITÀ
Regola la luminosità.
Per la modalità
!
[AUTO]: La luminosità viene regolata automaticamente.
–6 a +6: Corregge la luminosità in questo intervallo con
incrementi di 1.
Per la modalità
#
[AUTO]: La luminosità viene regolata automaticamente.
Da –2,0 a +2,0 (EV): Corregge la luminosità in questo intervallo
con incrementi di 1/3EV.
L
Per bloccare l’esposizione
Quando il menu scompare dopo aver concluso la
configurazione dell’impostazione, selezionare [LOCK]. Viene
visualizzato l’indicatore
C
.
FOCUS
Regola la messa a fuoco.
[AUTO]: La messa a fuoco viene regolata automaticamente.
messa a fuoco viene regolata automaticamente.
@
9
:
A
: Regolare lo zoom manualmente utilizzando il sensore
tattile.
(Quando si utilizza lo zoom, il soggetto non risulterà
sfocato se si regola la messa a fuoco sull’impostazione
teleobiettivo (
T) prima di zoomare sull’impostazione
grandangolo (
W).)
WB
Regola il bilanciamento del
bianco per ottenere colori
ottimali con la quantità
di luce dell’ambiente
circostante durante la
registrazione.
@
[AUTO]: Il bilanciamento del bianco viene regolato
automaticamente.
B
B.B.MAN. : Regola manualmente il bilanciamento del bianco a
seconda della fonte di illuminazione.
1) Tenere un foglio di carta bianca liscio di
fronte al soggetto in modo che la carta
bianca riempia lo schermo.
2) Tenere il dito sul tasto
OK finché
l’indicatore
B
inizia a lampeggiare e poi si
smette di lampeggiare.
D
SOLE: Per le riprese in esterni nelle giornate di sole.
E
NUVOLE: Per le riprese in esterni con il cielo nuvoloso.
F
ALOGENO: Quando si usa un illuminatore o sorgenti di luce simili.
VELOCITÀ
OTTURATORE
Un’alta velocità dell’otturatore
può “congelare” il moto di un
oggetto in rapido movimento,
mentre una bassa velocità
dell’otturatore può sfocare
il soggetto per dare
l’impressione del movimento.
[AUTO]: La velocità dell’otturatore viene regolata
automaticamente.
Da 1/2 a 1/4000 (per la modalità
!
) /
Da 1/2 a 1/500 (per la modalità
#
): Più basso è il valore, più alta
è la velocità dell’otturatore.
NOTA
Quando si registra con una bassa velocità dell’otturatore, si
consiglia di utilizzare il treppiede ( pag. 19).
AREA DI FOTOMETRIA
Consente di regolare
la luminosità nel punto
desiderato quando la
compensazione del
controluce non funziona
bene.
6
[SCHERMO INTERO]: La luminosità venne regolata
automaticamente per l’intero schermo.
7
RIFLETTORE: La luminosità per il punto specificato viene
regolata automaticamente. Inoltre, è possibile bloccare la
luminosità nel punto specificato selezionando [LOCK]. Viene
visualizzato l’indicatore
C
.
L
Per annullare il controllo dell’esposizione spot
Selezionare di nuovo [SCHERMO INTERO], in modo da far
scomparire l’indicatore
C
.
TELE MACRO
Consente di riprendere il più
grande soggetto possibile a
una distanza di circa 50 cm.
1
[OFF]: Disattiva la funzione.
0 ON: Attiva la funzione.
Registrazione manuale
(Segue)