FIAT Nuovo Doblo' Panorama Manuale d'uso
Pagina 192

Il liquido contenuto nella batteria è velenoso
e corrosivo, evitare il contatto con la pelle e
gli occhi. L’operazione di ricarica della batteria deve
essere effettuata in ambiente ventilato e lontano da
fiamme libere o possibili fonti di scintille, per evitare
il pericolo di scoppio e d’incendio.
188
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ATTENZIONE
Non tentare di ricaricare una batteria con-
gelata: occorre prima sgelarla, altrimenti si
corre il rischio di scoppio. Se vi è stato congelamen-
to, occorre far controllare la batteria prima della ri-
carica, da personale specializzato, per verificare che
gli elementi interni non si siano danneggiati e che il
contenitore non si sia fessurato, con rischio di fuoriu-
scita di acido velenoso e corrosivo.
ATTENZIONE
Versioni prive di falso polo fig. 177c
Per effettuare la ricarica procedere, facendo molta atten-
zione, come segue:
❒ premere il pulsante A-fig. 177c per ottenere lo stacco
del connettore B dal sensore C di monitoraggio stato
batteria (quest’ultimo ubicato sul polo negativo della
batteria stessa);
❒ collegare il cavo positivo (+) dell’apparecchio di rica-
rica al polo positivo (+) della batteria;
❒ collegare il cavo negativo (–) dell’apparecchio di rica-
rica al perno D del polo negativo (–) della batteria;
❒ accendere l’apparecchio di ricarica;
❒ terminata la ricarica, spegnere l’apparecchio prima di
scollegarlo dalla batteria;
❒ ricollegare il connettore B al sensore C della batteria.
F0V0380m
fig. 177c