FIAT Barchetta Manuale d'uso
Pagina 122

121
Il consumo del liquido
per servosterzo è bassis-
simo; se dopo il rabbocco
ne fosse necessario un altro a bre-
ve distanza di tempo, fare con-
trollare l’impianto dalla Rete As-
sistenziale Fiat per verificare
eventuali perdite.
fig. 6
P5S10044m
Il livello del liquido nel serbatoio non
deve superare il riferimento MAX.
Se si deve aggiungere liquido, utiliz-
zare solo quelli classificati DOT4. In
particolare, si consiglia di usare TU-
TELA TOP 4, con il quale è stato ef-
fettuato il primo riempimento.
LIQUIDO FRENI fig. 6
Periodicamente controllare il funzio-
namento della spia posta sul quadro
strumenti: premendo sul coperchio
del serbatoio (con chiave di avvia-
mento in MAR) la spia x si deve ac-
cendere.
Nelle versioni equipaggiate con di-
spositivo ABS la vaschetta liquido fre-
ni è disposta come illustrato in fig. 6;
mentre nelle versioni senza ABS la va-
schetta è disposta in senso longitudi-
nale.
Evitare che il liquido fre-
ni, altamente corrosivo,
vada a contatto con le par-
ti verniciate. Se dovesse succede-
re, lavare immediatamente con
acqua.
Evitare che il liquido per
servosterzo vada a contat-
to con le parti calde del motore: è
infiammabile.
ATTENZIONE