Konica Minolta DiMAGE Z6 Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

Per usare il flash incorporato, è sufficiente sollevarlo (1).
Quando è abbassato, il flash non scatta mai. L’indicatore di
impostazione flash diventa rosso durante la ricarica del flash;
attendete che sia bianco prima di fotografare.
Per modificare l'impostazione del flash, sollevate il flash e pre-
mete il pulsante di impostazione flash (2) finché non viene
visualizzato l'indicatore dell'impostazione scelta.

Flash automatico - Con poca luce o con soggetti in controlu-
ce, il flash scatta automaticamente.

Funzione anti-occhi rossi - Il flash emette alcuni lampi prima
di quello principale per causare la contrazione delle pupille del
soggetto e ridurre lo sgradevole effetto degli occhi rossi.
Usate questa impostazione per fotografare persone o animali
con poca luce.

Attivazione forzata - Il flash si attiva ad ogni esposizione
indipendentemente dai livelli di luce. Scegliete questa
impostazione per ammorbidire le ombre più marcate cau-
sate da un'illuminazione diretta o da una luce crepuscolare.

Sincronizzazione con tempi lunghi - la fotocamera bilan-
cia automaticamente la luce del flash con l'illuminazione
ambiente. La funzione anti-occhi rossi è attiva. Questa
impostazione è ideale per fotografare di notte, perché per-
mette di far risaltare i dettagli dello sfondo. Raccomandate
al soggetto di non muoversi subito dopo il lampo perché
l'otturatore resta aperto per l'esposizione dello sfon-
do. Con tempi lunghi è difficile fotografare con la foto-
camera impugnata; usate un cavalletto.

Esclusione del flash - Il flash è abbassato e non può
scattare.

26

Operazioni base di registrazione

Flash automatico

Attivazione forzata

Sincronizzazione con
tempi lunghi

Flash automatico con
funzione anti-occhi rossi

Impostazioni flash

27

Se il tempo di scatto si allunga oltre il limite di sicurezza per fotogra-
fare con la fotocamera impugnata, indipendentemente dalla funzione
anti-vibrazioni attiva/disattiva (p. 56), nello schermo LCD compare
un segnale di rischio vibrazioni. Per vibrazioni della fotocamera si
intende un effetto di tremolio, che pregiudica la nitidezza dell'imma-
gine, dovuto al movimento della mano e che è più pronunciato sulle
impostazioni tele rispetto a quelle grandangolari. L'otturatore scatta
anche se compare questa segnalazione. Quando la fotocamera
segnala questo rischio, montate la fotocamera su un cavalletto,
usate il flash incorporato o zoomate l'obiettivo sulla posizione gran-
dangolare finché il segnale non scompare.

Segnale rischio vibrazioni fotocamera

Portata del flash - Registrazione automatica

La fotocamera controlla automaticamente l'intensità del flash. Per una corretta esposizione, control-
late che il soggetto rientri nell'ambito della portata del flash. Le distanze sono calcolate dal lato
anteriore dell’obiettivo. La configurazione del sistema ottico fa sì che la portata del flash sia diversa
da grandangolare a tele.

Attivazione forzata

Posizione tele - 1.2 - 2.2m

Posizione grandangolare- 0.2 - 3.6m

Segnale rischio vibrazioni

Esclusione del flash

Se la luce flash è stata sufficiente per una corretta illuminazione del soggetto,
dopo l'esposizione l'indicatore lampo flash sostituisce per pochi istanti l'indicato-
re impostazione flash.

Indicatore

lampo flash

2

1

Advertising