Widex C-9 Manuale d'uso

Pagina 64

Advertising
background image

64

• Quando sentiamo lo facciamo utilizzando il cervello, non sol-

tanto le orecchie . Ed è proprio per permettere al nostro cer-
vello di abituarsi ai nuovi suoni che sono necessari un po’ di
tempo e di pazienza . Abbastanza di frequente, ad esempio,
accade di doversi riabituare ad ascoltare alcuni rumori come
il proprio passo, quello delle pagine del giornale o del frigori-
fero . Sono suoni che le persone normoudenti danno per scon-
tati e che elaborano in modo inconsapevole . È bene essere
pazienti e darsi qualche settimana di tempo per abituarsi . Il
cervello, infatti, impara man mano ad ignorare i segnali ai quali
non attribuisce importanza . Certamente, nel caso in cui que-
sti suoni fossero per voi troppo forti o fastidiosi, non esitate a
rivolgervi all’Audioprotesista .

• Il parlato e la conversazione contengono una infinità di segnali

di riferimento che, in realtà, sono ridondanti . Preoccuparvi
troppo di una parola che può esservi sfuggita probabilmente
farà sì che ne perdiate delle altre . Per questo, è utile concen-
trarvi sull’essenza della conversazione . Quando siete in gruppo
con più persone, potreste chiedere, ad esempio, ad una per-

Advertising