Vuzix Wrap 1200DX Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

16

L'icona Vuzix sul controller si accenderà in rosso quando il dispositivo è collegato al
caricatore. Se il dispositivo è collegato e acceso, la luce rossa rimarrà visibile e la luce
blu lampeggerà ad indicare che il dispositivo è acceso e si sta caricando.

Il ponte nasale e i cuscinetti del WRAP 1200DX sono regolabili. Per un'esperienza
di visualizzazione ottimale, i display devono essere centrati davanti agli occhi.
Facendo scorrere l'asta del gruppo del ponte nasale verso l'interno e l'esterno del
modulo del display, è possibile regolare l'altezza reclinata dei display. Piegando le
alette del cuscinetto nasale metalliche, si può modificare l'angolo e l'ampiezza del
cuscinetto e ottenere il massimo comfort.

Per regolare il ponte nasale:

§

Far scorrere il gruppo del ponte nasale verso l'interno e l'esterno, per regolare la

sua estensione e per posizionare i display del visore direttamente puntati verso
la direttrice visiva dell'utente.

Se si tira troppo verso l'esterno il gruppo del ponte nasale, questo si staccherà
completamente dal modulo del display. Non è un problema se questo avviene,
perché il componente può essere facilmente reinserito ed è possibile sostituire il
gruppo del ponte nasale se si rompe.

§

Piegare delicatamente le alette metalliche del cuscinetto nasale, fino ad ottenere

un adattamento confortevole, con il lato anteriore del cuscinetto appoggiato sul
ponte del naso, con la stessa procedura che si utilizzerebbe per regolare i
cuscinetti nasali sugli occhiali da vista standard.

Un delicato intervento con un paio di pinzette a becco è l'ideale per piegare le alette
metalliche del cuscinetto nasale. Questa procedura sottopone ad uno sforzo minimo
il gruppo e le parti adiacenti. Le alette metalliche del cuscinetto nasale non sono
state progettate per i piegamenti frequenti o per gli angoli acuti che potrebbero
indebolirle e spezzarle. I ricambi dei gruppi del cuscinetto nasale sono acquistabili
presso Vuzix (

www.vuzix.com

).

L’IPD (InterPupillary Distance, Distanza Interoculare) è la distanza tra gli occhi, che
a volte viene definita “separazione degli occhi”. L'IPD varia da persona a persona e

Advertising