Touch, Imp ostazioni, Tocco) – Kawai CN25 Owner’s Manual Manuale d'uso

Pagina 34: Tipo di tocco, Variazione del tipo di tocco

Advertising
background image

34

Imp

ostazioni

Virtual Technician Settings (Impostazioni Virtual Technician)

L’intervento di un tecnico è fondamentale in un pianoforte acustico. Il suo compito non è solo accordare lo
strumento ma anche curarne la regolazione e l’intonazione affinchè lo strumento suoni al meglio.

Le impostazioni di Virtual Technician del pianoforte digitale CN25 simulano in modo digitale questi interventi
consentendo all’utilizzatore di adattare i diversi aspetti del carattere dello strumento al proprio stile.

* Se la funzione Sound Preview è attiva, verrà riprodotto un breve passaggio dopo la selezione/regolazione di ogni impostazione Virtual Technician.
* Le impostazioni preferite di Virtual Technician possono essere archiviate nella memoria utilizzando l’impostazione Start Up. Ulteriori informazioni sono

disponibili a pag. 38.

Spiegazione della funzione Virtual Technician e delle impostazioni di fabbrica predefinite

Impostazione

Spiegazione

Predefinizione

Touch

(Tocco)

Varia la sensibilità al tocco della tastiera.

Normale

Voicing

(Intonazione)

Regola il carattere sonoro dello strumento.

Normale

Damper Resonance

(Risonanza smorzatori)

Regola la risonanza percepita quando si preme il pedale del forte.

2

Damper Noise

(Rumore degli smorzatori)

Regola il suono percepito quando si pigia il pedale del forte.

2

String Resonance

(Risonanza delle corde)

Regola la risonanza percepita quando si trattengono le note.

2

Key-off Effect

(Effetto rilascio tasto)

Regola il suono percepito quando si rilasciano i tasti.

2

Fall-back Noise

(Rumore Fall-Back)

Regola il suono percepito al ritorno della meccanica.

2

Stretch Tuning

(Estensione dell’accordatura)

Modifica l’impostazione di estensione dell’accordatura.

Attivo

1

Touch

(Tocco)

Proprio come in un pianoforte acustico, il digitale CN25 emette un suono più forte quando i tasti sono premuti
con forza e un suono più lieve quando i tasti sono premuti con delicatezza. Il volume ed il carattere timbrico
variano in relazione alla forza e velocità di come si suona – su un pianoforte digitale questo sistema viene
indicato come “sensibilità al tocco”.

L’impostazione del Tocco permette di regolare opportunamente la sensibilità al tocco della tastiera. Sono
disponibili tre impostazioni programmate.

Tipo di tocco

Tocco

Descrizione

Tasto

Disattivo

Viene prodotto un volume costante indipendentemente dalla forza con cui si premono i tasti.

Questa impostazione è consigliata per quei suoni che hanno una gamma dinamica fissa quali organo e clavicembalo.

Disattivo

Leggero

Viene prodotto un volume più forte anche suonando con delicatezza.

Questa impostazione è consigliata per I bambini e per coloro che suonano l’organo, o per coloro che devono
ancora sviluppare forza nelle dita.

1

Normale

(default)

Riproduce la sensibilità di tocco standard di un pianoforte acustico.

2

Pesante

Viene richiesto un tocco più pesante per ottenere un volume alto.

Questa impostazione è consigliata a coloro che hanno sviluppato forza nelle dita.

3

Variazione del tipo di tocco

(Consultare le pag. 12 - 13 della Guida alle operazioni SUONO.)

Tenendo premuto il pulsante SOUND SELECT, premere il tasto “Touch” e premere quindi il tasto assegnato al tipo di tocco desiderato.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: