Devolo dLAN 200 AV Wireless G Manuale d'uso

Pagina 38

Advertising
background image

Impostazione di una rete WLAN|

|

devolo dLAN 200 AV Wireless G

|

38

Per evitare ciò, il dLAN 200 AV Wireless G offre diversi meccanismi di sicurezza
che possono essere addirittura combinati tra loro:

b

Scegliendo un determinato, nome di rete (SSID) invisibile, si limita l'accesso
a quelli client WLAN che conoscono esattamente questo nome. Nella
sezione 3.4.3 'Impostazioni WLAN' del presente manuale possono essere
trovati i dettagli relativi a questa funzione.

ć

Alcune schede WLAN hanno difficoltà a collegarsi a tali reti radio invi-
sibili. Se la connessione con un SSID nascosto dovesse costituire un pro-
blema, bisognerebbe prima tentare di stabilire la connessione una volta
con SSID visibile e quindi nasconderlo.

b

La crittografia di tutti i dati trasmessi via radio con WEP, o ancora meglio
con WPA/WPA2, non serve solo a limitare l'accesso alla WLAN, ma impedi-
sce anche lo "spionaggio" delle informazioni. Ulteriori informazioni sulle
possibilità di crittografia sono spiegate nella sezione 3.4.3

'Impostazioni

WLAN'.

ć

Fare attenzione a che tutti i client WLAN supportino lo standard di crit-
tografia impostato. In casi dubbi, utilizzare WEP quale "minimo comune
denominatore".

b

Infine, con l'aiuto di un filtro WLAN, è possibile configurare il dLAN 200 AV
Wireless G in modo che esso permetta il collegamento via radio solo a quegli
apparecchi che sono stati precedentemente inseriti nel filtro WLAN con il
loro identificatore di rete (indirizzo MAC). Consultare a tale scopo anche la
sezione 3.4.4

'Filtri WLAN'.

Advertising