Collegamenti, Funzionamento con amplificatore d6 o d12 – d&b B4-SUB_Manual_1.0IT.pdf Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

Collegamenti

Fig. 2: Cablaggio dei connettori

Il sistema B4-SUB è dotato di una coppia di connettori EP5. I cinque pin
dei due connettori sono collegati in parallelo. Il sistema B4-SUB utilizza i
pin 3/4 e 5. Il pin 5 è utilizzato come SenseDrive (disponibile solo con
l'uso di un amplificatore D12 e cavo di collegamento a 5 conduttori). I
pin 1/2 sono assegnati ai sistemi full range della Serie E e T. Utilizzando
il connettore maschio per l'ingresso, il connettore femmina consente il
collegamento diretto di sistemi supplementari.

Come opzione, il sistema B4-SUB può essere fornito nella versione con
connettori NL4. In tal caso, se l'amplificatore D12 è in versione con
connettori NL4, la funzione SenseDrive non è disponibile.

Le corrispondenze tra i pin dei connettori EP5 e NL4 sono riportate
nella tabella seguente.

EP5

1

2

3

4

5

NL4

1+

1–

2+

2–

n.a.

Funzionamento con amplificatore D6 o D12

Selezionare la configurazione B4-SUB del controller.

Per l'amplificatore D12, essa è disponibile nelle modalità "Dual
Channel" e "Mix TOP/SUB".

IMPORTANTE!

Impostando la configurazione B4-SUB, il relativo canale D6 o D12 è in
grado di pilotare fino a due sistemi B4-SUB.

Per applicare la funzione SenseDrive per il subwoofer, utilizzare
connettori EP5 e cavi a 5 conduttori. Con funzionamento nella modalità
"Mix TOP/SUB", il sufwoofer deve essere alimentato dal connettore di
uscita del canale B dell'amplificatore D12.

Filtro 100 Hz
Inserendo il filtro 100 Hz, la frequenza di taglio superiore del sistema
viene ridotta da 150 Hz a 100 Hz. Può essere utilizzato quando i
subwoofer B4-SUB pilotati in modo attivo vengono impiegati per
integrare sistemi Serie E utilizzati in modalità full range, come ad
esempio in sistemi distribuiti. Il filtro 100 Hz può essere inoltre impiegato
per compensare l'effetto di accoppiamento tra B4-SUB e sistemi Serie E
utilizzati in modalità CUT. Con sistemi Serie T si raccomanda l'impiego
della modalità standard.

B4-SUB,

(1.1 IT)

Pagina 5 di 8

Advertising