Per un uso avanzato – TC-Helicon VoiceTone Harmony-M Manual Manuale d'uso

Pagina 21

Advertising
background image

21

o

Keyboard Split Point e Zone - (selezionato dal tasto FX)
Dopo aver premuto il tasto FX, suona una nota sulla
tastiera per definire il punto di split; quindi, suona una
nota al di sopra o al di sotto del punto di split impostato
per determinare se la zona attiva debba essere collocata
al di sopra o al di sotto della nota-split.
Per questa configurazione il display non viene impiegato,
per cui occorre testare la correttezza dell’impostazione
suonando sulla tastiera.Tieni premuto il tasto FX per
ristabilire l’impostazione predefinita (una zona/tutte le
note attive).

Resettare solo le opzioni MIDI

Ciò consente di ristabilire le impostazioni predefinite
relativamente ai valori delle sole opzioni MIDI, senza dover
resettare gli eventuali preset creati. Accedi alla modalità MIDI
Setup tenendo premuti i footswitch A/B e On.

Per resettare le opzioni MIDI, tieni premuti i tasti Manual, FX e
Voice 2 per 3 secondi. Ritorna alla normale modalità operativa
premendo il footswitch On.

Effettuare il Factory Reset

La procedura di reset cancellerà tutti i tuoi preset modificati,
ristabilendo le impostazioni predefinite.

Per resettare l’unità, inserisci il connettore dell’alimentatore
tenendo premuti per 3 secondi i tasti Manual e Voice 2.
Harmony-M si attiverà normalmente dopo che la sua memoria
è stata inizializzata.

Cambiare il valore Tuning Reference

La frequenza predefinita d’intonazione di Harmony-M è A=440
Hz, per cui le Harmony Voice risulteranno intonate cantando e
suonando con una tastiera accordata in riferimento alla
frequenza A=440.
Se stai cantando e suonando la tastiera insieme ad un altro
strumento intonato ad un diverso tono di riferimento (ad
esempio, un pianoforte non perfettamente accordato), potrai
cambiare il tono di riferimento di Harmony-M mediante la
seguente procedura.

Per un uso avanzato

Advertising