Welch Allyn Micropaq Monitor - User Manual Manuale d'uso

Pagina 33

Advertising
background image

Istruzioni per l’uso

Capitolo 2 Monitoraggio

29

1.

Applicare il sensore SpO

2

al paziente, come indicato dalle istruzioni del produttore,

osservando tutte le avvertenze e le precauzioni indicate.

Ciascun sensore SpO

2

è studiato per l'applicazione in punti specifici del corpo, entro

un determinato intervallo di dimensioni. Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare un
sensore appropriato e applicarlo nel modo descritto nelle relative istruzioni per l'uso.

In caso di eccessiva illuminazione nell'ambiente, coprire il punto di applicazione del
sensore con materiale opaco, per impedire il passaggio della luce. Non effettuando
questa operazione si rischia di ottenere misurazioni non accurate. Le sorgenti
luminose che possono influire sulle prestazioni del sistema includono le luci da sala
operatoria (soprattutto quelle allo xeno), lampade bilirubina, luci fluorescenti, lampade
termiche a infrarossi e la luce solare diretta.

Se si desidera eseguire il monitoraggio NIBP durante l'uso dell'SpO

2

, applicare il

bracciale NIBP su un arto diverso da quello su cui è posto il sensore SpO

2

, in modo da

ridurre il numero di falsi allarmi SpO

2

. Per ottenere misurazioni ottimali, evitare il

posizionamento del sensore SpO

2

sullo stesso arto a cui è già stato applicato un

catetere arterioso o un tubo intravascolare.

Può verificarsi perdita del segnale del polso se il sensore è troppo stretto, se
l'illuminazione dell'ambiente è eccessiva, se il bracciale NIBP si gonfia sullo stesso
arto sul quale è posizionato il sensore, se si verifica un'occlusione arteriosa
prossimale rispetto al sensore, se il paziente si trova in arresto o collasso cardiaco
oppure è ipoteso o ancora se si verifica una condizione di grave vasocostrizione, di
grave anemia o ipotermia.

2.

Ispezionare il cavo SpO

2

. Sostituirlo in caso siano presenti segni di usura, rottura o

logorio. Inserire il cavo nel sensore e collegarlo al monitor Micropaq.

3.

Dopo aver collegato il cavo, controllare che il monitor Micropaq visualizzi i dati SpO

2

entro pochi secondi.

4.

Se il paziente si muove eccessivamente, interferendo con le misurazioni, è possibile
adottare diverse soluzioni:

assicurarsi che il sensore sia fissato saldamente e applicato in modo corretto

utilizzare un sensore nuovo con la parte adesiva intatta

selezionare un tipo di sensore diverso

spostare il sensore in un punto meno attivo

Il sistema SpO

2

è studiato per operare in modo soddisfacente in caso di movimento

normale del paziente.

Advertising