Tasti e caratteristiche dell’etichettatrice, Inserimento della cartuccia a nastro, Selezione di una lingua – Dymo RHINO 5000 Manuale d'uso

Pagina 5: Stampa delle etichette, Tasto on/off, Display lcd

Advertising
background image

4

5

4

Figura 2

3. Richiudere il compartimento delle batterie.
4. Per caricare il battery pack, collegare

l’alimentatore CA come indicato qui di seguito.

Uso di un alimentatore CA

L’etichettatrice può inoltre essere alimentato

tramite un alimentatore CA opzionale. Qualora si

colleghi un alimentatore all’etichettatrice, il prodotto

esclude automaticamente l’utilizzo delle batterie,

anche se inserite.
Come collegare l’alimentatore CA

1. Inserire lo spinotto dell’alimentatore nel

connettore situato sulla parte superiore

dell’etichettatrice, a sinistra.

Figura 3

2. Inserire l’altra estremità del cavo

dell’alimentatore in una presa di corrente.

Inserimento della cartuccia a

nastro

In dotazione all’etichettatrice viene fornita una

cartuccia a nastro. Si rimanda al sito web

www.dymo.com per maggiori informazioni

sull’acquisto di nastri supplementari.

Come inserire la cartuccia

1. Premere dove indicato sul lato sinistro

dell’etichettatrice per aprire il compartimento

della cartuccia a nastro.

2. Impostare l’indicatore relativo alle dimensioni del

nastro in base alla cartuccia che si desidera

inserire. Vedere Figura 4.

Quando il nastro si trova nella posizione

corretta, una tacca presente sulla cartuccia

aderisce a tale indicatore.

Prima di utilizzare l’etichettatrice per la

prima volta, rimuovere l’inserto di carta

protettivo situato tra la testina di stampa e la

ruotina per lo scorrimento del nastro. Vedere

Figura 4.

Figura 4

3. Assicurarsi che il nastro sia ben teso all’uscita

della cartuccia e che passi correttamente

attraverso le guide. Se necessario, ruotare la

bobina in senso orario per tendere il nastro.

4. Inserire la cartuccia posizionando il nastro tra la

testina di stampa e la ruotina di scorrimento.

Vedere Figura 5.

Impostare l’indicatore

Rimuovere

l’inserto

Tendere il nastro

protettivo

= 6 mm

= 9/12 mm

= 19 mm

di dimensione

5

Figura 5

5. Premere con decisione per posizionare

correttamente la cartuccia (si sentirà un clic).

Assicurarsi che il nastro sia posizionato

correttamente.

6. Richiudere il compartimento, quindi premere

A

per avviare l’etichettatrice.

Selezione di una lingua

Molte caratteristiche del prodotto, come ad

esempio la disponibilità dei caratteri speciali e le

unità di misura, sono determinate dalla selezione

della lingua.
Vedere Utilizzo dei caratteri internazionali a

pagina 7 per maggiori informazioni su come

utilizzare i caratteri internazionali.
Come selezionare una lingua

1. Premere +

.

2. Utilizzare il tasto di navigazione per selezionare

la lingua desiderata.

3. Premere per impostare la lingua.

Stampa delle etichette

Dopo aver inserito la cartuccia si può procedere

alla stampa delle etichette.
Come stampare un’etichetta

1. Per creare un’etichetta semplice, inserire il testo

desiderato.

2. Premere

G

.

3. Per tagliare l’etichetta, alzare con il pollice la

leva della lama e spingerla verso il retro

dell’etichettatrice. Vedere Figura 6.

Figura 6

4. Rimuovere l’etichetta.
Congratulazioni! Avete stampato la vostra prima

etichetta. Nelle pagine successive del manuale

verranno illustrate tutte le opzioni disponibili per la

creazione di etichette più complesse.

Tasti e caratteristiche

dell’etichettatrice

Grazie a questa sezione sarà possibile prendere

confidenza con le caratteristiche e i tasti funzione

dell’etichettatrice. Vedere Figura 1. Nelle prossime

sezioni, ogni caratteristica verrà descritta nel

dettaglio.

Tasto ON/OFF

A

Il tasto

A

consente di accendere e spegnere

l’etichettatrice. Se il prodotto non registra alcuna

attività per cinque minuti, si spegne

automaticamente.

Display LCD

Il display LCD dell’etichettatrice visualizza una riga

di 14 caratteri. È però possibile creare etichette

formate da un massimo di 99 caratteri e spazi.

Spingere delicatamente verso il basso

Ruotina di

Testina di stampa

scorrimento

Manual_RhinoPRO5000_SEU.indd 5

26-07-2004 15:59:00

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: