Primo utilizzo dell'etichettatrice, Maggiore pratica con l'etichettatrice, Alimentazione – Dymo LabelManager 160 Manuale d'uso

Pagina 6: Display lcd, Tasti di navigazione, Annulla, Backspace/cancella

Advertising
background image

6

3

Inserire la cartuccia e premerla con decisione fino
ad avvertire uno scatto che ne indica l'inserimento
corretto. Vedere la Figura 5.

4

Chiudere il coperchio della cartuccia.

Ogni volta che si sostituisce la cartuccia un

messaggio inviterà a scegliere la larghezza dell'etichetta.

Per rimuovere la cartuccia

1

Sollevare il coperchio della cartuccia nella parte
posteriore dell'etichettatrice.

2

Rimuovere la cartuccia.

3

Inserire una nuova cartuccia attenendosi alla
procedura descritta sopra.

4

Quando richiesto, selezionare la nuova larghezza
dell'etichetta.

Primo utilizzo dell'etichettatrice

La prima volta che si accende l'etichettatrice un
messaggio invita a scegliere le impostazioni di lingua,
larghezza delle etichette e unità di misura. Queste
selezioni rimangono valide sino a nuova modifica.

È possibile modificare le selezioni utilizzando il tasto

.

Per preparare l'etichettatrice

1

Premere

per accendere l'etichettatrice.

2

Selezionare la lingua e premere

.

3

Selezionare pollici o millimetri e premere

.

4

Scegliere la larghezza della cartuccia attualmente
inserita nell'etichettatrice e premere

.

È ora possibile procedere alla stampa della prima
etichetta.

Per stampare un'etichetta

1

Inserire un testo per creare una semplice etichetta.

2

Premere .

3

Premere il pulsante della
taglierina per tagliare l'etichetta.

4

Rimuovere la pellicola protettiva
dall'etichetta per esporre
l'adesivo, quindi affiggere
l'etichetta dove desiderato. Vedere la Figura 6.

Congratulazioni! La prima etichetta è stata stampata.
Continuare a leggere per scoprire le opzioni disponibili per
la creazione di etichette.

Maggiore pratica con l'etichettatrice

È utile anzitutto prendere conoscenza della posizione dei
tasti di funzione dell'etichettatrice. Vedere la Figura 1 a
pagina 4.
Le sezioni seguenti descrivono nei dettagli ogni
funzione.

Alimentazione

Il tasto

accende e spegne l'etichettatrice.

L'etichettatrice si spegne automaticamente dopo due
minuti di inattività.

Quando l'etichettatrice si spegne memorizza il testo e la
formattazione dell'etichetta corrente e li ripropone
all'accensione successiva.

Quando si estraggono le batterie e si scollega l'adattatore
di alimentazione opzionale il testo e la formattazione
dell'etichetta corrente vanno persi.

Display LCD

Grazie all'esclusiva interfaccia grafica DYMO la maggior
parte degli elementi di formattazione è visibile all'istante.

Gli indicatori di funzione nella parte superiore e inferiore
del display LCD diventano neri quando viene selezionata
una funzione o un'impostazione.

Tasti di navigazione

I tasti di navigazione Sinistra e Destra consentono di
prendere in esame il testo dell'etichetta e di modificarlo a
piacere. È possibile spostarsi tra le scelte di menu con
tutti e quattro i tasti di navigazione e premere

per

effettuare una selezione.

Annulla

Il tasto

consente di uscire da un menu senza

effettuare una selezione oppure di annullare un'azione,
come ad esempio la stampa.

Backspace/Cancella

Il tasto

elimina il carattere alla sinistra del cursore.

Se si tiene premuto il tasto

i caratteri alla sinistra del

cursore vengono eliminati velocemente.

Figura 5

Separare l'etichetta

dalla pellicola

Figura 6

1

Maiuscole

5

Grassetto

2

Minuscole

6

Corsivo

3

Caratteri accentati

7

Sottolineato/Bordi

4

Dimensione

8

Verticale

4

5

6

7

8

2

3

1

Advertising