Inserimento della cartuccia, Primo utilizzo dell'etichettatrice, Maggiore pratica con l'etichettatrice – Dymo LabelManager 280 Manuale d'uso

Pagina 6: Alimentazione

Advertising
background image

6

Inserimento della cartuccia

L'etichettatrice è fornita con una cartuccia iniziale.
L'etichettatrice utilizza cartucce DYMO D1 in larghezze di
6 mm (1/4”), 9 mm (3/8”) e 12 mm (1/2”). Visitare
www.dymo.com per informazioni sull'acquisto di nuove
cartucce.

Per inserire la cartuccia

1

Sollevare il coperchio della cartuccia per aprire lo
scomparto. Vedere la Figura 4

.

2

Verificare che il nastro sia ben teso lungo l'apertura
della cartuccia e che passi tra le guide. Vedere la
Figura 5.

Se necessario riavvolgere il nastro in senso orario per
tenderlo.

3

Inserire la cartuccia e premerla con decisione fino
ad avvertire uno scatto che ne indica l'inserimento
corretto. Vedere la Figura 6.

4

Chiudere il coperchio della cartuccia.

Primo utilizzo dell'etichettatrice

La prima volta che si accende l'etichettatrice un
messaggio invita a scegliere la lingua, l'unità di misura e la
larghezza delle etichette. Queste selezioni rimangono
valide sino a nuova modifica.

È possibile modificare le selezioni premendo

e

selezionando .

Per preparare l'etichettatrice

1

Premere

per accendere l'etichettatrice.

2

Selezionare la lingua e premere

.

3

Selezionare pollici o millimetri e premere

.

4

Scegliere la larghezza della cartuccia attualmente
inserita nell'etichettatrice e premere

.

Ogni volta che si inserisce una cartuccia

nell'etichettatrice è necessario impostare la larghezza
delle etichette, affinché l'etichettatrice rilevi il formato
utilizzato.

È ora possibile procedere alla stampa della prima
etichetta.

Per stampare un'etichetta

1

Servendosi della tastiera, digitare un testo per creare
una semplice etichetta.

2

Premere

. L'etichetta viene stampata.

3

Premere il pulsante della taglierina
per tagliare l'etichetta.

4

Rimuovere la pellicola protettiva
dall'etichetta per esporre l'adesivo,
quindi affiggere l'etichetta dove
desiderato.

Congratulazioni! La prima etichetta è stata stampata.
Continuare a leggere per scoprire le funzionalità disponibili
per la creazione di etichette.

Maggiore pratica con l'etichettatrice

È utile anzitutto prendere conoscenza con la posizione
dei tasti di funzione dell'etichettatrice. Vedere la Figura 1 a
pagina 4.
Le sezioni seguenti descrivono nei dettagli ogni
funzione.

Alimentazione

Il tasto

accende e spegne la stampante.

L'etichettatrice si spegne automaticamente dopo due
minuti di inattività.

Quando l'etichettatrice viene spenta, manualmente o
automaticamente, il testo e le impostazioni di stile
dell'ultima etichetta sono memorizzati e proposti
nuovamente all'accensione successiva.

Figura 4

Guide per
etichette

Figura 5

Bobina di
avvolgimento

Clic!

Figura 6

Separare l'etichetta
dalla pellicola
protettiva

Advertising