1 smontaggio del pignone di comando, 2 montaggio del pignone di comando, 3 smontaggio dei pistoni di comando – Richter RA Series Actuators Manuale d'uso

Pagina 8: 4 montaggio dei pistoni di comando, Montaggio del pignone di comando, Smontaggio dei pistoni di comando, Montaggio dei pistoni di comando, Montaggio delle molle di richiamo, Serie ra

Advertising
background image

Serie RA

9590-300-it

Revisione 00

TM 7999

Edizione 09/2010

4.5.1

Smontaggio del pignone di
comando

Rimuovere l'anello di sicurezza e l'anello di
scorrimento del pignone di comando.

Non

sovratensionare

l'anello

di

sicurezza!

Far fuoriuscire il pignone

dal

corpo

attuatore

premendolo

verso

il

basso.

4.5.2

Montaggio del pignone di
comando

Inserire dal basso il pignone di
comando nel corpo attuatore.
Verificare la corretta posizione
del pignone e del pistone di
comando.

Montare l'anello di scorrimento e, con una pinza
adatta, collocare l'anello di sicurezza sul pignone di
comando.
Controllare che l'anello di sicurezza sia posizionato
correttamente.


Non sovratensionare l'anello di sicurezza!

In caso di attuatori a semplice effetto, inserire le
molle di richiamo come indicato nel
montare i coperchi laterali dell'attuatore rispettando le
coppie prescritte per le viti di montaggio (
1.1).

Verificare che il posizionamento s
(contrassegno UP sui coperchi laterali) e che l'anello
di tenuta sia collocato in modo corretto.

di

a

e

l'anello di

o.

l'anello

di

, con una pinza

za sul pignone di

za sia posizionato

lo di sicurezza!

effetto, inserire le

l paragrafo 4.6 e

tore rispettando le

taggio (paragrafo

ia quello corretto

rali) e che l'anello

etto.

4.5.3

Smontaggio dei pistoni di
comando

Smontare i coperchi laterali
dell'attuatore.

In caso di attuatori a semplice
effetto,
richiamo.
L'attuatore è dotato di molle
vincolate. La rimozione delle
molle è più sicura che nel caso
di attuatori con molle non
vincolate.

Far fuoriuscire i pistoni dal corpo dell'attuatore

facendo ruotare il pignone di comando (
utensile adatto). A questo punto è possibile estrarre a
mano i pistoni.

4.5.4

Montaggio dei pistoni di comando

Inserire i pistoni nel corpo
attuatore. Verificare che le
cremagliere

dei

pistoni

ingranino correttamente nella
dentatura

del

pignone

di

comando e che i pistoni si
muovano simmetricam

In caso di attuatori a semplice
effetto, inserire le molle di
richiamo come indicato nel
paragrafo 4.6, vedere
1.

Montare

i

coperchi

laterali

dell'attuatore

rispettando

le

coppie prescritte per le viti di
montaggio nel paragrafo 1.1

Verificare che il posizionamento
sia quello corretto (contrasse
no UP sui coperchi laterali) e
che l'anello di tenuta sia
collocato in modo corretto.

Pagina

8

dei pistoni di

montare i coperchi laterali

ell'attuatore.

caso di attuatori a semplice

fetto, rimuovere le molle di

chiamo.

attuatore è dotato di molle
ncolate. La rimozione delle

olle è più sicura che nel caso

attuatori con molle non

ncolate.

stoni dal corpo dell'attuatore

none di comando (utilizzare un

sto punto è possibile estrarre a

i pistoni di comando

el corpo

che le

pistoni

nte nella

none

di

pistoni si

ente.

semplice

molle di

cato nel
e tabella

laterali

ando

le

le viti di

afo 1.1.

onamento

ntrasseg-
aterali) e

nuta sia

etto.

Advertising