Obiettivi, Constan music stop code serial n. microphon, Funzionamento – Clay Paky PIPER MS (HTI 150) Manuale d'uso

Pagina 2: Manutenzione

Advertising
background image

• Sostituzione fusibili

Per sostituire i fusibili premere la
linguetta (12) ed estrarre il cas-
setto portafusibili (13).
Effettuare la sostituzione dei
fusibili guasti con fusibili nuovi
del tipo riportato sull’etichetta
(14) posta sul cassettino porta-
fusibili (13).
Reinserire il medesimo fino allo
scatto della linguetta (12).

• Pulizia periodica

Per mantenere invariata la resa
luminosa del proiettore è indi-
spensabile effettuare una pulizia
periodica delle parti soggette
all’accumulo di polveri e grassi.
Rispettando le indicazioni sotto
riportate si potrà mantenere per
lungo tempo una perfetta funzio-
nalità.
Per rimuovere lo sporco dalle
lenti e dai filtri usare un panno
morbido inumidito di un qualsia-
si liquido detergente per la puli-
zia del vetro.

ATTENZIONE: non usare solven-
ti o alcool

Parti che necessitano di una
pulizia frequente.
Parti che necessitano di una
pulizia mensile.

Annualmente si consiglia anche
una pulizia generale delle parti
interne, rimuovendo la polvere
con un pennello e aspirandola
contemporaneamente con un
comune aspirapolvere.

2

POSIZIONE SELETTORE

CONSTANT

8

7

Per comandare l’oscuratore la presa IEC (8) deve essere alimentata alla tensione di
rete. Pertanto è possibile comandare individualmente lo STOP di ogni proiettore
attraverso l’ausilio di interruttori o centraline esterne.

OBIETTIVI

5

L
N

CONSTAN

MUSIC

STOP

CODE

SERIAL N.

MICROPHON

Alimentazione
stop

1

0

Obiettivo 1:2,2 / 100mm - Disponibile a richiesta

7

5

3

1

0

1

3

5

7

APER

TURA

F

ASCIO m

0

5

10

15

20

25

30

35

40 DISTANZA m

0

2,4

4,8

7,2

9,6

12

14,4

16,8

19,2 DIAMETRO m

HTI 150

405

LUX

101

45

25

16

11

8

6

7

5

3

1

3

5

7

APER

TURA

F

ASCIO m

0

5

10

15

20

25

30

35

40 DISTANZA m

0

1,4

2,8

4,2

5,6

7,0

8,4

9,8

11,2 DIAMETRO m

HTI 150

1.075

LUX

Obiettivo 1:2,5 / 165mm - Dotazione di serie

268

119

67

43

30

22

17

16

°

27

°

DIAGRAMMI DEI FASCI LUMINOSI E VALORI DI ILLUMINAMENTO

FUNZIONAMENTO DISCO GRAFICO 2

Il disco funziona in modo continuo.

STOP

Il disco è fermo.

MUSIC

Il disco funziona in sincronia con la musica.

PIPER MS è dotato di:
due dischi grafici di cui il primo ruota in modo continuo e indipendente mentre il

secondo ruota in funzione dell’impostazione del selettore (7);

un oscuratore che può essere comandato alimentando la presa IEC (8).

FUNZIONAMENTO

4

10

9

11

• Apertura proiettore

Sfilare il coperchio cambio lampa-
da (9) dal proiettore spingendolo
nel verso indicato dalla freccia.
Eseguita l’operazione di manuten-
zione rimontare il coperchio (9).

• Cambio lampada

Rimuovere la lampada (10) da
sostituire dall’attacco (11) estraen-
dola in senso verticale. Inserire la
lampada nuova nell’attacco verifi-
cando la corretta posizione dei pie-
dini.

ATTENZIONE: L’apparecchio monta una lampada ad alta pressione con

accenditore esterno.

- Leggere attentamente le “istruzioni d’uso” fornite dal costruttore della lampada.

- Sostituire immediatamente la lampada se danneggiata o deformata dal calore.

250 V

5A T

5 x 20

FUSE

12

13

14

IMPORTANTE: prima di iniziare qualsiasi operazione sul proiettore togliere la
tensione dalla rete di alimentazione.
La temperatura massima della superficie esterna dell’apparecchio, in condizioni di
regime termico, è di 60°C. Dopo lo spegnimento non rimuovere alcuna parte
dell’apparecchio per 2 minuti come indicato sulla targhetta cambio lampada (1).
Trascorso tale tempo la probabilità di esplosione della lampada è praticamente nulla.
Se è necessario sostituire la lampada, aspettare ulteriori 15 minuti per evitare
scottature.
L’apparecchio è progettato in modo da trattenere le schegge prodotte dall’eventuale
scoppio della lampada. Le lenti devono essere obbligatoriamente montate; devono
inoltre, se visibilmente danneggiate, essere sostituite con ricambi originali.

MANUTENZIONE

6

1

8

Advertising