Note operative, Generalità, Procedimento di macinazione – Retsch MM 200 Manuale d'uso

Pagina 22: Quantità in macinazione e granulometrie

Advertising
background image

22

Note operative

Gruppo di destinazione: operatore

Generalità

L'MM 200 rappresenta un prodotto ultramoderno ed effi-
ciente della Retsch GmbH.
Grazie ad un'ampia scelta di accessori, il vibromulino da la-
boratorio tipo MM 200 è un'apparecchiatura dalle molteplici
possibilità applicative, prevalentemente in ambito chimico e
farmaceutico, in mineralogia e biologia etc. presso i labora-
tori dell'industria e della ricerca.

Procedimento di macinazione

Fissare come precedentemente descritto le tazze di macinazione –
riempite di materiale da macinare e di sfera/e di macinazione – nel
supporto delle tazze di macinazione.

Chiudere la calotta.

Impostare i parametri di macinazione.

Avviare l'MM 200.

Non aprire la calotta durante il procedimento di macinazione.
Le tazze di macinazione sono invero immediatamente arrestate
tramite il sistema frenante incorporato, ma il procedimento di ma-
cinazione non può più essere fatto continuare per il tempo di eser-
cizio residuo.

Occorre rieffettuare l'avviamento dell'MM 200. A tale proposito so-
no nuovamente disponibili i parametri iniziali.

Per assicurare un funzionamento regolare dell'MM 200, si rac-
comanda di fissare nelle due posizioni di macinazione per quanto
possibile delle tazze di macinazione aventi massa uguale.

Non aprire la calotta in plexiglas durante il procedimento di ma-
cinazione.
Le tazze di macinazione sono invero immediatamente arrestate
tramite il sistema frenante incorporato, ma il procedimento di ma-
cinazione non può più essere fatto continuare per il tempo di eser-
cizio residuo.
Occorre rieffettuare l'avviamento dell'MM 200. A tale proposito so-
no nuovamente disponibili i parametri iniziali.

Quantità in macinazione e granulometrie

Volume tazze di

macinazione, ml

Volume materiale in

macinazione, ml

min - max

Carica di sfere,

a scelta

numero in mm

Granulometria in

alimentazione max,

in mm

25

4 - 10

1

15

6

10

2 – 4

2

1

2

1

12

12

9

9

4

5

0,5 – 2

2

1

7

7

2

1,5

0,2 - 0,5

2
1

5
5

1

Advertising