Memmert WNB 7 - 45 Waterbaths (Generation 2003) Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

BASIC

Pagina 5

2.1 Qualità dei materiali impiegati

La struttura esterna e la camera interna degli apparecchi MEMMERT sono realizzate in acciaio inox (1.4301).
L’acciaio è un metallo notoriamente resistente, igienico e poco aggredibile da agenti chimici (non tutti
però: attenzione ai composti clorurati!!!)
Si consiglia pertanto di verificare la compatibilità chimica del materiale da sottoporre a processo alle
caratteristiche tecniche dell’acciaio. A richiesta, la MEMMERT può fornire una tabella dei materiali non
compatibili.

ATTENZIONE! Prima di aprire il coperchio dell'alloggiamento

estrarre assolutamente la spina di rete!

2.2 Alimentazione e requisiti elettrici

Tensione operativa vedere targhetta 50/60Hz

Classe di protezione 1, cioè linea di alimentazione con isolamento adeguato con conduttore di terra


secondo EN 61 010.
Classe di protezione IP20 secondo EN 60 529

Soppressore di radiodisturbi secondo EN55011, valori limite Classe B.

Protezione dell’apparecchio con fusibile da 250V/15A a intervento rapido.

Protezione del regolatore con fusibile da 80mA (200mA con 115V).

Nell’effettuare il collegamento dell'apparecchio MEMMERT alla rete di alimentazione si devono


osservare le normative nazionali (ad esempio in Germania DIN VDE 0100 circuito di protezione FI)

2.3 Osservazione relativa all'ECM (compatibilità elettromagnetica)

Questo apparecchio è adatto al funzionamento su una rete di alimentazione di corrente con un'impedenza
di sistema Z

max

al passaggio (allacciamento domestico) di al massimo 0,292 Ohm. L’utilizzatore deve

assicurarsi che l’apparecchio sia collegato solamente ad una rete di alimentazione elettrica che soddisfi
questi requisiti. Se necessario, informazioni dettagliate sull’impedenza del sistema possono essere fornite
dell’ente locale che eroga l’energia elettrica.

Nota: I lavori che richiedano l'apertura dell'apparecchio

possono essere effettuati soltanto da un elettricista specializzato!

2.4 Breve descrizione tecnica

I bagnomaria MEMMERT vengono scaldati elettricamente e regolati elettronicamente.
La temperatura del liquido termostatico viene regolata in modo continuo mediante un regolatore con
microprocessore con controllo a pacchetti di impulsi. Il regolatore possiede un adattamento della potenza
permanente e un sistema di autodiagnosi per l'individuazione rapida dei guasti (vedere paragrafo 12),
nonché un orologio integrato per definire in modo digitale gli orari del programma.
Il rilevamento della tempertura avviene mediante una sonda di temperatura Pt100 (versione a 4
conduttori) Valgono i seguenti dati di riferimento:

WNB

Precisione di impostazione

0,1ºC

Precizione della regolazione temporale

±0,1ºC

I componenti della regolazione della temperatura vengono monitorati mediante l'individuazione dei guasti
integrata. Un imbrattamento o una calcificazione del dispositivo di riscaldamento sono esclusi grazie al
fatto che il riscaldamento è disposto esternamente.

Advertising