JUMO 706030 LOGOPRINT 500 Printing Recorder Data Sheet Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

05.00/00345849

Bollettino 95.4012

JUMO Italia S.r.l.

Pagina 7/12

Esempio di una registrazione
con la stampa di testi

(1) Testo di inizio e di fine registrazione.

(2 Commutazione della velocità di avanzamento della carta a

120 mm/h tramite l'attivazione di un ingresso logico.

(3) Stampa dell'ora (ogni quattro testi stampati, viene alternati-

vamente stampato l'attuale velocità di avanzamento della
carta, il nome dello strumento e la data)

(4) Attraverso la chiusura di uno qualsiasi dei contatti logici, si

incrementa di una unità il numero del contatore degli eventi
e viene stampato il relativo testo programmabile. Presenti
sullo strumento ci sono a disposizione due contatori degli
eventi.

(5) La stampa della scala di ogni singolo canale attivo avviene

tenendo premuto il tasto

F (premere per almeno 4 s.) o tra-

mite l'attivazione di un ingresso logico.

(6) Per differenziare ulteriormente i singoli canali di misura, di

fianco al canale si può stampare anche il relativo numero nel-
lo stesso colore.

(7) Registrazione del superamento dei valori limite inferiore e su-

periore dei relè.

(8) In tutto possono essere stampate otto tracce degli eventi. Si

possono anche documentare le attivazioni dei relè e degli in-
gressi logici. Lo spazio utilizzabile dalle tracce degli eventi è
impostabile.

(9 Altri testi possono essere stampati (testi esterni) mediante

l'attivazione di un ingresso logico oppure ad una combina-
zione di, al massimo, 4 ingressi logici.

(10) Stampa di un Report. La stampa di un Report contiene l'in-

tervallo di tempo, nel quale i valori vengono rilevati ed elabo-
rati per ottenere il valore minimo, medio e massimo di tutti i
canali attivi (con relativo nome e unità di misura).

(11) In riferimento al (5) la scala può essere modificata in un de-

terminato momento tramite programma.

Tutti i testi, che sono abbinati ad un determinato ingresso logico
possono essere stampati solamente implementando nel regi-
stratore l'opzione degli "otto ingressi logici" (numero di riferimen-
to 259).

Tutte le curve, che nell’esempio vengono stampate prima di un
Report, sono in modalità Standard, cioè tutte le curve si dividono
l'intera larghezza della carta disponibile (0...100 mm.). Per ogni
curva si può impostare liberamente la larghezza di stampa sulla
carta. In questo modo si può migliorare la rilevazione su curve
adiacenti o intersecanti. Le curve dopo il Report, come
nell'esempio accanto, vengono suddivise in due gruppi, uno da
0 a 50 mm. e l'altro da 50 a 100 mm.

(1)

(1)

(3)

(4)

(3)

(5)

(6)

(6)

(6)

(6)

(7)

(7)

(8)

(10)

(3)

(11)

(9)

(9)

(2)

(3)

Advertising