JLG X17J Plus Operator Manual Manuale d'uso

Pagina 146

Advertising
background image

7.23.3.4 I

NCENDIO DI BATTERIE AL LITIO

Tutti i metalli possono bruciare in opportune condizioni che dipendono da alcuni fattori tipo:
lo stato fisico, la presenza di atmosfere ossidanti e la gravità della sorgente di ignizione. I
metalli alcalini come il litio possono bruciare in atmosfera normale. Inoltre è da sottolineare
che il litio reagisce in maniera esplosiva con l’acqua per formare idrogeno, la presenza di pic‑
colissime quantità di acqua può incendiare il materiale ed il gas idrogeno che si sprigiona.
Una volta innescato l’incendio di metalli è difficile da estinguere con mezzi ordinari. Ciт и
dovuto in parte all’intenso calore prodotto dalla combustione del metallo la cui temperatura
può raggiungere i 1000°C. inoltre il litio può reagire con alcuni materiali comunemente uti‑
lizzati negli estintori come acqua e CO2.
Sono richiesti estintori appositamente formulati per il controllo e lo spegnimento di incendi
di litio. In particolare si utilizza un estintore a base di grafite (Lith‑x). Questi estintori in
genere funzionano formando una crosta o uno strato di materiale sopra la superficie del
metallo che brucia. Lith‑x che è un comune agente a base di grafite può essere utilizzato con
un estintore oppure spargendolo sul fuoco in modo sciolto. In caso di fuoco di litio la stanza
si può riempire di un denso fumo bianco per la maggior parte formato da ossido di litio e da
altri ossidi di metalli. Questa condizione può causare gravi danni alle vie respiratorie , alla
pelle ed agli occhi. È necessario adottare tutte le precauzioni per limitare l’esposizione a que‑
sti fumi. È necessario sottolineare che questa procedura è applicabile solo ad incendi di una
singola cella. Incendi di dimensioni maggiori devono essere affrontati solo da personale
addestrato professionalmente. Infine, si sottolinea che in caso di presenza di materiali com‑
bustibili differenti dal litio, è opportuno usare in combinazione estintori di differente tipolo‑
gia per indirizzare meglio l’azione estinguente di ciascuno sul materiale appropriato, ma in
ogni caso non utilizzare estintori ad acqua o a CO2 direttamente su incendi di litio.

• Equipaggiamento minimo richiesto
Estintore di classe D
‑ Estintore di classe ABC per eventuali fuochi secondari
‑ Autorespiratore
‑ Indumenti ignifughi
‑ Guanti ignifughi
‑ Mascherina o occhiali di protezione
‑ Pinza non conduttiva
‑ Paletta, olio minerale

• Procedura
In caso di incendio di una cella si deve avvertire immediatamente una squadra di per‑
sonale esperto di antincendio adeguatamente e preventivamente formato per la lotta
all’incendio di batterie al litio.
‑ Evacuare il personale da tutte le aree e far suonare l’allarme antincendio.
‑ La squadra antincendio si dispone nell’area in cui il fuoco è localizzato ed assume
tutte le informazioni di pertinenza relative alla situazione ed alla persona che ha lancia‑
to l’allarme.
‑ Mettere in quarantena l’area. Ventilare continuamente gli ambienti fino a quando il
materiale in fiamme sia stato rimosso dall’area e non si avverta più il caratteristico

PIATTAFORMA DI SOLLEVAMENTO A BRACCIO ‑ MODELLO X17JPLUS

JLG

142

X17JPR0010413

Advertising