3 ispezione preliminare per l'avviamento, 4 ispezione completa quotidiana, Ispezione preliminare per l'avviamento -3 – JLG 9MP Operator Manual Manuale d'uso

Pagina 15: Ispezione completa quotidiana -3

Advertising
background image

SEZIONE 2 - PREPARAZIONE ED ISPEZIONE

3122475

– Apparecchio di sollevamento JLG –

2-3

2.3

ISPEZIONE PRELIMINARE
PER L'AVVIAMENTO

L'ispezione preliminare per l'avviamento include le
seguenti operazioni.

1.

Pulizia – Verificare l'eventuale presenza di perdite
(olio, carburante o fluido delle batterie) o di oggetti
estranei su tutte le superfici. Avvertire il personale
addetto alla manutenzione della presenza di perdite.

2.

Cartelli e adesivi Verificare che siano tutti puliti e
leggibili. Controllare che nessun cartello o adesivo
sia assente. Assicurarsi che tutti i cartelli e gli adesivi
illeggibili vengano puliti o sostituiti. (Vedi "Applica-
zione degli adesivi" nella Sezione 3)
.

3.

Manuali d'uso e di sicurezza Assicurarsi che nel
vano resistente all'azione degli agenti atmosferici
siano presenti i seguenti manuali: Manuale d'uso e
di sicurezza (per tutti i mercati), Manuale di sicu-
rezza EMI (EMI Safety Manual, solo per i mercati
ANSI) e Manuale delle responsabilità ANSI (ANSI
Manual of Responsibilities, solo per i mercati ANSI).

4.

Schema dell'ispezione completa quotidiana
(vedi Sezione 2.4)

5.

Batteria – Caricare secondo necessità.

6.

Olio idraulico – Effettuare il controllo del livello.

NOTA: consultare il Manuale di intervento per le istruzioni e

le specifiche relative all’olio idraulico, prima di
aggiungerlo. NON RIEMPIRE IL SERBATOIO
SUPERANDONE LA CAPACITÀ.

7.

Verifica funzionale Controllare che tutti i comandi
della macchina funzionino correttamente. (Vedi
Sezione 2.5)
.

Se sulla macchina sono installate attrezzature a richiesta,
consultare la Sezione 3 per le istruzioni specifiche relative
all’ispezione preliminare per l'avviamento ed al funziona-
mento.

2.4

ISPEZIONE COMPLETA QUOTIDIANA

Iniziare l'ispezione “completa” dal punto uno (1), come indi-
cato nello schema. Continuare a procedere intorno alla
macchina controllando in sequenza tutte le condizioni elen-
cate nell'elenco di controllo seguente per ciascun punto.

PER EVITARE POSSIBILI LESIONI, ASSICURARSI CHE L' ALIMEN-
TAZIONE DELLA MACCHINA SIA SPENTA DURANTE L' "ISPE-
ZIONE COMPLETA".

NON USARE LA MACCHINA PRIMA DELLA RIPARAZIONE DI
TUTTI I GUASTI.

NON TRASCURARE L’ISPEZIONE VISIVA DELLA PARTE INFE-
RIORE DEL TELAIO DI BASE. CONTROLLARE CHE NELL’AREA
NON SIANO PRESENTI OGGETTI O DETRITI CHE POTREBBERO
PROVOCARE DANNI GRAVI ALLA MACCHINA.

NOTA: per ciascun componente, oltre ad attenersi agli altri

criteri citati, assicurarsi che tutte le parti siano pre-
senti, fissate saldamente e non allentate e che non vi
siano danni visibili, perdite o segni di usura eccessiva.

1.

Ruote motrici e ruote orientabili Controllare che
non vi siano detriti attaccati alle ruote o intorno ad
esse.

2.

Telaio di base Verificare l’eventuale presenza di fili
o cavi allentati che pendono sotto la base.

3.

Valvola di comando di discesa manuale Vedi la
nota in alto.

4.

Stato di carica della batteria Verificare lo stato di
carica della batteria sul carica-batterie, osservando
la spia di batteria scarica.

5.

Unità motore/pompa/serbatoio Nessuna perdita
idraulica evidente. Il livello di riempimento dell’olio
idraulico deve essere quello corrispondente alla
linea di ‘pieno’.

6.

Stazione di comando a terra Interruttore princi-
pale di alimentazione (a chiave) funzionante; cartelli
fissati saldamente e leggibili; interruttore di arresto
di emergenza funzionante.

7.

Gruppo montante Sezioni del montante; riporti
scorrevoli; catene del montante; cavi di aziona-
mento sequenziale; cavi di comando della piatta-
forma e di alimentazione (sul lato del montante); cavi
di alimentazione sottoposti alla tensione corretta e
sistemati nelle pulegge; pulegge dei cavi in grado di
ruotare liberamente.

8.

Consolle di comando della piattaforma
Comando della piattaforma; cartelli fissati salda-
mente e leggibili; interruttore di arresto di emer-
genza nella posizione di ripristino per il
funzionamento; contrassegni di comando leggibili.

9.

Gruppo piattaforma, cancello e scomparto mate-
riali
Elementi di fissaggio della piattaforma; para-
petti della piattaforma; cancello di ingresso
funzionante correttamente; scomparto materiali fis-
sato saldamente e non danneggiato.

La LINEA DI
RIEMPIMENTO
sul serbatoio
idraulico indica
il livello corretto
dell’olio
idraulico.

Advertising