Gprs, Connessione gprs, Impostazioni del modem gprs – Nokia 5140 Manuale d'uso

Pagina 41: Impostazioni chiamate, Connessione gprs impostazioni del modem gprs, Stessa, Vedere impostazioni chiamate

Advertising
background image

Se il trasferimento dei dati non ha inizio entro 2 minuti dall'attivazione della porta a infrarossi, la connessione viene
annullata e occorre riavviarla.

Indicatore della connessione infrarossi

• Se l'indicatore

rimane visualizzato in modo continuo, significa che la connessione a infrarossi è attiva e che il telefono

cellulare è pronto per l'invio o la ricezione dei dati tramite la porta a infrarossi.

• Se l'indicatore

lampeggia, significa che il telefono cellulare sta tentando di connettersi all'altro dispositivo oppure che

la connessione si è interrotta.

GPRS

GPRS (General Packet Radio Service) è un servizio di rete che consente di utilizzare i telefoni cellulari per l'invio e la ricezione
di dati tramite una rete basata su un protocollo Internet (IP). Il servizio GPRS consente di accedere mediante connessione
senza fili a reti di dati quali Internet.

La tecnologia EGPRS (Enhanced GPRS), detta anche EDGE (Enhanced Data Rates for Global Evolution) è una tecnica di
modulazione di interfacce radio che rende le connessioni GPRS più veloci.

Il telefono cellulare potrebbe utilizzare il servizio (E)GPRS per le funzioni di messaggistica, navigazione delle pagine,
messaggi e-mail, sincronizzazione remota, download di applicazioni e connessioni remote al PC (ad esempio, Internet e e-
mail).

Prima di poter utilizzare la tecnologia (E)GPRS:

1. Contattare il proprio operatore di rete o il fornitore di servizi per informazioni sulla disponibilità, per abbonarsi al servizio

(E)GPRS e per ottenere informazioni sulla velocità e sul prezzo dei trasferimenti di dati.

2. Salvare le impostazioni (E)GPRS per ogni applicazione che utilizza la tecnologia (E)GPRS.

Se come tipo di trasporto dati è stato selezionato GPRS, al posto di tale connessione il telefono cellulare utilizza la
connessione EGPRS, se disponibile nella rete. Sebbene non sia possibile selezionare tra EGPRS e GPRS, per alcune applicazioni
potrebbe essere possibile selezionare GPRS o

Dati GSM

(CDS, Circuit Switched Data).

Connessione GPRS

Per definire le impostazioni per le connessioni (E)GPRS, premere

Menu

e selezionare

Impostazioni

Connettività

GPRS

Connessione GPRS

.

• Per impostare il telefono cellulare affinché effettui automaticamente la registrazione a una rete (E)GPRS all'accensione,

selezionare

Sempre attiva

. Se il servizio (E)GPRS è disponibile, l’indicatore

viene visualizzato nella parte superiore

sinistra del display. All'avvio di un'applicazione che utilizza il servizio (E)GPRS, viene stabilita la connessione tra il telefono
cellulare e la rete. Viene visualizzato l'indicatore

ed è possibile eseguire il trasferimento dei dati. Alla chiusura

dell'applicazione, la connessione (E)GPRS viene terminata, tuttavia il telefono cellulare rimane registrato alla rete (E)GPRS.
Se si riceve una chiamata o un messaggio di testo o se si effettua una chiamata durante una connessione (E)GPRS, nella
parte superiore destra del display viene visualizzato l'indicatore

ad indicare che la connessione (E)GPRS è stata sospesa

(in attesa). Per i servizi GPRS e EGPRS viene utilizzato lo stesso indicatore.

• Per impostare il telefono cellulare affinché effettui la registrazione ad una rete (E)GPRS e stabilisca la connessione (E)GPRS

quando un'applicazione che utilizza il servizio (E)GPRS lo richiede, selezionare

Su richiesta

. La connessione (E)GPRS

termina alla chiusura dell'applicazione.

Il presente telefono cellulare supporta tre connessioni (E)GPRS contemporaneamente. Ad esempio, è possibile scorrere le
pagine XHTML, ricevere messaggi multimediali e utilizzare una connessione remota al PC contemporaneamente.

Impostazioni del modem GPRS

È possibile collegare il telefono cellulare a un PC compatibile utilizzando la connessione a infrarossi o un cavo per
trasmissione dati e utilizzare il telefono come modem per attivare le connessioni (E)GPRS dal PC.

Per definire le impostazioni per le connessioni (E)GPRS dal PC, premere

Menu

e selezionare

Impostazioni

Connettività

GPRS

Impostazioni modem GPRS

.

• Per attivare il punto di accesso desiderato, selezionare

Punto di accesso attivo

.

• Per modificare le impostazioni relative al punto di accesso, selezionare

Modifica punto di accesso attivo

. Selezionare le

seguenti opzioni:

Alias per punto di accesso

per digitare il nome da utilizzare per il punto di accesso attivo.

Punto di

accesso GPRS

per digitare il nome del punto di accesso (APN) al fine di stabilire una connessione alla rete (E)GPRS. Per

ottenere il nome del punto di accesso, rivolgersi al fornitore di servizi o al proprio operatore di rete.

È inoltre possibile definire le impostazioni del servizio remoto (E)GPRS (nome del punto di accesso) sul PC utilizzando il
software Nokia Modem Options. Se le impostazioni sono state effettuate sia sul PC che sul telefono cellulare, verranno
utilizzate le impostazioni definite sul PC.

Impostazioni chiamate

Premere

Menu

e selezionare

Impostazioni

Impostazioni chiamate

. Selezionare una delle seguenti opzioni:

I m p o s t a z i o n i

Copyright © 2004 Nokia. All Rights Reserved.

41

Advertising