Codici di accesso – Nokia 5510 Manuale d'uso

Pagina 13

Advertising
background image

©2002 Nokia Corporation. All rights reserved.

Informazioni

generali

13

Informazioni

generali

Avvertenza! Usare esclusivamente tipi di batterie, caricabatterie ed accessori approvati dalla
casa costruttrice del telefono per il proprio modello di apparecchio. L’uso di tipi diversi da
quelli indicati farà decadere le garanzie in atto e potrebbe risultare pericoloso.

Per la disponibilità degli accessori approvati, rivolgersi al proprio rivenditore.

Quando si scollega il cavo di alimentazione di un qualsiasi accessorio, afferrare e tirare la spina e non il
cavo.

Codici di accesso

I seguenti codici di accesso impediscono un utilizzo non autorizzato del telefono e della carta SIM.

Codice di sicurezza: impedisce l'uso non autorizzato del telefono. Questo codice viene fornito con il

telefono. Il codice preimpostato è 12345.

Modificare il codice e impostare il telefono in modo che lo richieda utilizzando le funzioni

Sostituire codici accesso

e

Livello di sicurezza

del menu delle impostazioni di sicurezza (vedere a

pagina 57). Conservare il nuovo codice in un luogo sicuro, lontano dal telefono.

Codice PIN: questo codice, fornito con la carta SIM, la protegge da un utilizzo non autorizzato. Se

la funzione

Richiesta codice PIN

del menu delle impostazioni di sicurezza (vedere a pagina 57) è

attivata, all’accensione del telefono verrà richiesto di digitare il codice.

Se si immette un codice PIN errato per tre volte consecutive, la carta SIM verrà bloccata. Digitare il
codice PUK e premere

(

OK

). Digitare un nuovo codice PIN e premere

(

OK

). Digitare

nuovamente il codice e premere

(

OK

).

Codice PIN2: questo codice è fornito con alcune carte SIM ed è necessario per accedere a

determinate funzioni come quella relativa ai contatori delle unità di tariffazione. Se si immette un
codice PIN2 errato per tre volte consecutive, verrà richiesto il codice PUK2.

Advertising