Gestione dei certificati, Nsultare "gestione dei certificati, Impostazioni – Nokia N81 8GB Manuale d'uso

Pagina 128

Advertising
background image

Impostazioni

128

alla carta SIM. Dopo tre inserimenti consecutivi errati
il codice PIN viene bloccato e sarà necessario inserire
il codice PUK per sbloccarlo.

Codice UPIN - È possibile che questo codice venga fornito
assieme alla carta USIM. La carta USIM è una versione
avanzata della carta SIM ed è supportata dai telefoni
cellulari UMTS.

Codice PIN2 (da 4 a 8 cifre) - Viene fornito con alcune
carte SIM ed è necessario per accedere ad alcune funzioni
del dispositivo.

Codice di protezione (noto anche come codice di
sicurezza) - Questo codice (5 cifre) può essere utilizzato
per bloccare il dispositivo al fine di impedirne l'uso non
autorizzato. Le impostazioni iniziali del codice di
protezione sono 12345. Per impedire l'uso non autorizzato
del dispositivo, modificare il codice di protezione.
Mantenere segreto il nuovo codice e conservarlo in un
luogo sicuro, lontano dal dispositivo. Se si dimentica il
codice, contattare il fornitore di servizi.

Codici PUK (Personal Unblocking Key) e PUK2 (8 cifre) -
Sono necessari per modificare, rispettivamente, un codice
PIN o un codice PIN2 bloccato. Se i codici non vengono
forniti con la carta SIM, rivolgersi al fornitore di servizi
della carta SIM.

Codice UPUK (8 cifre) - È necessario per cambiare
un codice UPIN bloccato. Se il codice non viene fornito
con la carta USIM, rivolgersi al fornitore di servizi della
carta USIM.

Gestione dei certificati

I certificati digitali non costituiscono una garanzia di
sicurezza, ma consentono di verificare l'origine del
software.

Nella vista principale Gestione certificati viene riportato
un elenco dei certificati di autorità memorizzati nel
dispositivo. Premere

per visualizzare l'elenco dei

certificati personali eventualmente disponibili.

Si consiglia di utilizzare i certificati digitali per il
collegamento a una banca in linea o a un altro sito o server
remoto per azioni che prevedono il trasferimento di
informazioni riservate. L'utilizzo dei certificati digitali
consente inoltre di ridurre il rischio di virus o altro software
dannoso e di verificare l'autenticità del software al
momento del download e dell'installazione.

Importante: Nonostante l'uso dei certificati riduca

i rischi legati alle connessioni remote e all'installazione del
software, tali certificati devono essere utilizzati in modo
corretto per poter garantire una maggiore protezione.
L'esistenza di un certificato non basta da sola a garantire
la protezione; il programma di gestione dei certificati deve
includere certificati corretti, autentici o affidabili per poter
garantire una maggiore protezione. I certificati hanno una
durata limitata. Se appaiono messaggi secondo cui il
certificato è scaduto o non è valido quando invece
dovrebbe esserlo, controllare che la data e l'ora sul
dispositivo siano corrette.

Advertising