Informazioni di riferimento, Informazioni sulla trasmissione cellulare – Nokia 6090 Manuale d'uso

Pagina 34

Advertising
background image

Informazioni sulla trasmissione cellulare

34

©

2001 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.

5. Informazioni di riferimento

Informazioni sulla trasmissione cellulare

Questo telefono veicolare impiega la capacità di trasmissione
dati della rete GSM per inviare fax, messaggi brevi SMS ed
e-mail e per stabilire una connessione con computer remoti.

Capacità dati GSM del telefono veicolare

- Compressione dati con V.42bis
- Trasferimento dati trasparente e non trasparente
a 9,6kbit/s
- Comandi AT
(per ulteriori informazioni, consultare il sito Web Nokia 6090
Product Support all’indirizzo www. forum. nokia.com.)
- Servizio fax classi 1, 2 e 2.0 e ECM (invio)
- Invio e ricezione messaggi brevi SMS

La trasmissione dati su rete cellulare può essere effettuata dalla
maggior parte delle zone in cui opera il telefono veicolare. È co-
munque consigliabile spostare l’automezzo ove sia possibile ot-
tenere l’intensità di segnale massima. Quando il segnale è
potente, la trasmissione dati è efficiente.

Occorre tuttavia tener presente che la qualità del segnale nella
comunicazione dati cellulare si differenzia da quella della co-
municazione in linea per caratteristiche inerenti alla trasmissio-
ne cellulare stessa. I seguenti fattori possono compromettere la
trasmissione dati:

Rumore

L’interferenza radio provocata dai dispositivi elettronici e dal
traffico può compromettere la qualità del segnale.

Handover

Nello spostamento da una cella all’altra, la potenza del segnale
del canale si interrompe e lo scambio telefonico cellulare può
essere trasferito ad una diversa cella e frequenza, dove il segna-
le è più potente. Un handover può anche verificarsi se l’utente
non è in movimento, a causa di variazioni del traffico cellulare.
Tali handover possono provocare lievi ritardi.

Punti morti e interruzioni di segnale

I punti morti sono aree in cui non è possibile ricevere i segnali
radio. Le interruzioni di segnale si verificano quando l’utente del
telefono veicolare attraversa un’area in cui il segnale radio è
bloccato o ridotto da ostacoli di natura geografica o strutturale.

Bassa intensità del segnale

La distanza e gli ostacoli possono impedire che la potenza del
segnale radio da una determinata cella sia sufficiente a garan-
tire la stabilità della connessione cellulare, per rendere possibile
la comunicazione. Per una comunicazione ottimale, durante
l’utilizzo del telefono veicolare è consigliabile ricordare i se-
guenti punti:

Advertising