Informazioni sul prodotto e sulla sicurezza, Servizi di rete e costi, Chiamate di emergenza – Nokia 105 Manuale d'uso

Pagina 20: Informazioni sul prodotto e sulla, Sicurezza, Informazioni specifiche sulle funzioni

Advertising
background image

Informazioni specifiche sulle funzioni

1 Le immagini riportate in questo manuale potrebbero essere diverse da quelle che appariranno sullo schermo del proprio

dispositivo.
2 L'area dell'antenna è evidenziata.
3 Evitare di toccare l'area dell'antenna mentre questa è in uso. Il contatto con le antenne ha impatto sulla qualità delle

comunicazioni e può comportare una riduzione della durata della batteria a causa di un maggiore consumo energetico durante

l'utilizzo del dispositivo.
4

Importante: Questo dispositivo è stato progettato per essere utilizzato solo con una carta SIM standard (vedere la

figura). L'utilizzo di carte SIM incompatibili potrebbe danneggiare la carta o il dispositivo e i dati memorizzati sulla carta.

Consultare il proprio operatore di telefonia mobile in merito all'utilizzo di una carta SIM dotata di un ritaglio mini-UICC.

5 Se la batteria è completamente scarica, potrebbero passare fino a 20 minuti prima che l'indicatore di carica appaia sul display.
6 Non collegarsi a prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe danneggiare il dispositivo. Non collegare il

connettore audio ad alcuna fonte di alimentazione. Se si collega un dispositivo esterno o un auricolare, diverso da quello

approvato per questo dispositivo, al connettore audio, prestare particolare attenzione al livello del volume.
7

Nota: È possibile configurare il telefono affinché chieda un codice di sicurezza. Il codice preimpostato è 12345, ma è

possibile cambiarlo per proteggere la privacy e i dati personali. Quando si cambia il codice, è però necessario ricordarsi

quello nuovo, poiché Microsoft Mobile non è in grado di aprirlo o bypassarlo.

Informazioni sul prodotto e sulla sicurezza

Servizi di rete e costi

Il dispositivo è stato omologato per essere utilizzato sulle reti GSM 900, 1800. Per usare il dispositivo è necessario eseguire una

sottoscrizione con un operatore.
Alcune funzioni dei prodotti richiedono un'eventuale sottoscrizione.

Chiamate di emergenza

1. Verificare che il dispositivo sia acceso.

2. Controllare che il segnale sia sufficientemente forte.
Potrebbe essere necessario fare anche quanto segue:

Inserire una scheda SIM nel dispositivo.

Disabilitare le limitazioni alle chiamate nel dispositivo, ad esempio il blocco delle chiamate, le chiamate ai numeri consentiti

o le chiamate a un gruppo chiuso di utenti.

Se i tasti del dispositivo sono bloccati, sbloccarli.

3. Premere ripetutamente il tasto principale finché non viene visualizzata la schermata iniziale.

4. Inserire il numero di emergenza del luogo in cui ci si trova. I numeri delle chiamate di emergenza variano da località a località.

5. Premere il tasto Chiama.

6. Fornire tutte le informazioni necessarie cercando di essere il più precisi possibile. Pertanto non terminare la chiamata fino a

che non si verrà autorizzati a farlo.
Quando si accende il dispositivo per la prima volta, viene richiesto di creare un account Nokia. Per effettuare una chiamata di

emergenza durante il setup dell'account, premere il tasto di chiamata.

Importante: Attivare sia le chiamate via Internet che da cellulare, se il telefono supporta le chiamate via Internet. Il telefono

può tentare di effettuare le chiamate di emergenza sia sulle reti cellulari che via Internet. Non è possibile garantire il

collegamento in qualunque condizione. Nel caso di comunicazioni di vitale importanza, ad esempio, per le emergenze

mediche, non confidare mai esclusivamente nei telefoni senza fili.

© 2014 Microsoft Mobile. Tutti i diritti sono riservati.

20

Advertising