Personalizzare il dispositivo – Nokia N93 Manuale d'uso

Pagina 114

Advertising
background image

Personalizzare

il dispositivo

114

Personalizzare il dispositivo

L’operatore potrebbe aver richiesto la disabilitazione o la
non attivazione di alcune funzioni sul dispositivo
dell’utente. In questo caso, tali funzioni non appariranno
sul menu del dispositivo. Il dispositivo dell’utente
potrebbe inoltre avere una configurazione speciale. Tale
configurazione potrebbe includere modifiche dei nomi e
dell’ordine dei menu, nonché delle icone. Rivolgersi al
proprio operatore per ulteriori informazioni.

• Per utilizzare il display in modalità standby per

accedere rapidamente alle applicazioni di uso più
frequente, consultare “Funzionalità Menu rapido”,
pag. 116.

• Per modificare

l’immagine di sfondo in
modalità standby o
quanto visualizzato nello
screen saver, vedere
“Cambiare l’aspetto
grafico del dispositivo”
,
p. 116.

• Per personalizzare i toni

di chiamata, consultare
“Modi d'uso - Consente
di impostare i toni”,

pag. 115 e “Aggiungere toni di chiamata per le schede
Rubrica”, pag. 78.

• Per modificare i collegamenti assegnati ai tasti

,

e

in modalità standby, consultare “Modalità

standby”, pag. 119.

• Per modificare l’orologio visualizzato in modalità

standby, premere

, quindi selezionare

Orologio

>

Opzioni

>

Impostazioni

>

Tipo di orologio

>

Analogico

o

Digitale

.

• Per sostituire il messaggio iniziale con un’immagine o

un’animazione, premere

e selezionare

Strumenti

>

Impostazioni

>

Telefono

>

Generale

>

Logo o msg.

iniziale

• Per cambiare la vista del menu principale, nel menu

principale selezionare

Opzioni

>

Cambia vista

>

Griglia

o

Elenca

.

• Per organizzare il menu principale, nel menu principale

selezionare

Opzioni

>

Sposta

,

Sposta in cartella

o

Nuova cartella

. È possibile spostare le applicazioni

utilizzate meno di frequente in cartelle e quelle
utilizzate più spesso nel menu principale.

Advertising